Martedì 10 Maggio 2011 - dalle ore 9:30 - Piazza Cavalli e Arena Daturi di Palazzo Farnese, Piacenza 150 candeline in Piazza Cavalli
Due proposte per il 10 Maggio: ‘insediamento’ e partita costituzionale. Saranno in campo la passione, l’impegno e… la Costituzione
Ogni cittadino con la sua sedia, in un’occupazione pacifica del territorio. Per sentirsi, ancora e sempre, parte di un identico sogno.
Il compleanno si sa, è sempre un momento formidabile. Lo è ancora di più se formidabile è la persona festeggiata. Se poi l’anniversario è quello di un’intera città e se le candeline sono 150,
i festeggiamenti saranno memorabili e interamente dedicati… ai suoi 103.225 cittadini. Quelli di Piacenza, primogenita d’Italia.
Il 10 maggio la città celebrerà dunque se stessa. Lo farà attraverso molte iniziative e un carnet di appuntamenti festosi, predisposti dall’Amministrazione Comunale, che si dipaneranno lungo
quel fil rouge di storia e di passione che costruì l’Unità d’Italia.
E poiché il sindaco Roberto Reggi è da sempre convinto che l’omaggio al 150° anniversario dell’Unità ‘non si possa esaurire nell’adesione formale o retorica’, ha accolto e sostenuto con
grande entusiasmo il progetto ‘INSEDIAMENTO’, un evento un po’ insolito e dal forte temperamento partecipativo proposto dal Comitato Unocinquezero, in collaborazione col Museo d’Arte Contemporanea di Rivoli e la Fondazione di Piacenza e Vigevano e sostenuto dalla Prefettura, dal Comune, dalla Provincia, dal Ministero dell’Istruzione.
L’idea è di celebrare ‘l’insediamento di un popolo’ attraverso l’occupazione pacifica di Piazza Cavalli, realizzando un’installazione che rappresenti l’idea reale di un territorio unito dai suoi ‘uomini’: una sedia il simbolo che guiderà la performance.
--------------------------------------
Le buone idee sono contagiose. Il calcio pure
La Partita Costituzionale: un cuore solo e… ‘palla lunga e pedalare’.
Che cosa accomuna un Primo cittadino e un regista? Quale passione è capace di superare i confini culturali, politici e sociali, di avvicinare idee diverse lanciandole verso un obiettivo
comune e di far sorridere insieme uomini, donne e ragazzi, giovani e anziani, istituzioni e gente comune?
A volte basta un pallone che rotola per ricordarci di far parte di un unico ‘gioco’ condiviso. Magari insieme alle parole di una carta costituzionale troppo spesso ignorata…
Così hanno pensato Roberto Reggi, sindaco di Piacenza e Luciano Capponi, presidente NFNP e insieme hanno ideato un match un po’ ‘fuori dagli schemi’ da offrire alla città e, chissà forse
all’Italia dei 150 anni: la prima partita ‘costituzionale’ che si giocherà, novità assoluta, all’interno della città (all’Arena Daturi di Palazzo Farnese) tra il Team NO FAIR NO PLAY,
campioni dello sport e dello spettacolo, e una squadra ‘trasversale’ di politici cittadini, “LA PRIMOGENITA FOOTBALL CLUB di Piacenza, team composto da consiglieri comunali, provinciali e da qualche vecchia gloria del Piacenza Calcio.
I giocatori indosseranno maglie i cui numeri corrisponderanno ad altrettanti articoli della Costituzione stampati sul petto. Il direttore di gara, l’ex arbitro internazionale Sante Zaza,
porterà sul campo… la DISPOSIZIONE XVIII: La Costituzione dovrà essere fedelmente osservata come legge fondamentale della Repubblica da tutti i cittadini e dagli organi dello Stato. Moviola permettendo…
|