Martedì 17 Maggio 2016 - ore 21:00 - Teatro Comunale Filodrammatici ATTI DI GUERRA - Un angolo di buio | La regola del branco
Pre/Visioni - Stagione di Prosa “Tre per Te”
Guinea Pigs
ATTI DI GUERRA
Un angolo di buio | La regola del branco
ideazione e regia Riccardo Mallus
drammaturgia Giulia Tollis
di e con Letizia Bravi, Marco De Francesca, Francesco Martucci, Federico Meccoli
Prosegue a Piacenza la programmazione di Pre/Visioni 2016, la sezione del cartellone Altri Percorsi della Stagione di Prosa “Tre per Te” del Teatro Municipale di Piacenza dedicata ai giovani artisti delle scuole di teatro, ai laboratori e alle azioni teatrali, proposta da Teatro Gioco Vita e Associazione Amici del Teatro Gioco Vita con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Martedì 17 maggio al Teatro Comunale Filodrammatici alle ore 21 va in scena la compagnia teatrale milanese Guinea Pigs, costituita da un gruppo di professionisti under 35 diplomati in alcune delle migliori scuole di teatro nazionali. Un groppo nato nel 2014 e costituito dalla piacentina Letizia Bravi insieme a Marco De Francesca, Francesco Martucci e Federico Meccoli, attori; Riccardo Mallus, regista; Giulia Tollis, drammaturga; Gianluca Agostini, sound designer; Betti Rollo, danzatrice e coreografa; Sara Troiani, organizzatrice.
Lo spettacolo è “Atti di guerra”, ideato dal regista Riccardo Mallus, articolato in due quadri autonomi tra loro (“Un angolo di buio” e “La regola del branco”) accomunati dal medesimo tema d’indagine: le guerre contemporanee, nascoste e invisibili, che la società non vede o non riconosce come tali. Violenza gratuita e social-bullismo e il corpo della donna come territorio di conquista sono le guerre che i Guinea Pigs raccontano in una visione scenica fondata sullo stretto rapporto tra recitazione, composizione sonora, drammaturgia e movimento.
La drammaturgia è di Giulia Tollis, in scena Letizia Bravi, Marco De Francesca, Francesco Martucci, Federico Meccoli, composizione sonora Gianluca Agostini, movimento scenico Betti Rollo, organizzazione Sara Troiani. Il progetto, prodotto da Guinea Pigs in collaborazione con ERT per la residenza a Villa Pini, Bologna e con il sostegno di Armunia, Castiglioncello, Livorno e del Progetto Residenze Creative al Garybaldi/Santibriganti Teatro, Torino, ha ottenuto il Premio Giuria Giornalisti - Giovani Realtà del Teatro 2015, Udine e il Premio Miglior Performance Teatrale - Festival Young Station, Montemurlo.
Nel primo quadro, “Un angolo di buio”, Arlecchino e Colombina sono due ragazzi di oggi, che vivono in una periferia tra cemento e marciapiedi. Stanno insieme, ma nessuno lo deve sapere. Si danno appuntamento nel parchetto vicino casa, dove, tra giochi, provocazioni e baci, si fa buio. Ma con il buio il parco diventa territorio di una gang del luogo che prende di mira Arlecchino. Il capo e i suoi sottopongono il ragazzo al battesimo dell’alcool e quello che inizia come un gioco, diventa ben presto un ultimatum: “con noi, o contro di noi”.
Nel secondo quadro, “La regola del branco”, tre anonimi “lui” trentenni bevono e giocano nella cucina di un appartamento in affitto, una terra di nessuno desolata. Hanno ordinato una escort a domicilio per un’orgia low cost. Quello che non sanno, però, è che “lei” ha un protocollo da seguire e che nasconde un segreto che sperimenteranno sulla loro pelle. Così il corpo di questa lei, senza nome né storia, di amplesso in amplesso diventa territorio di battaglia di fantasmi e paure, ossessioni e desideri.
|