Giovedì 14 Maggio 2015 - dal 14 al 24 maggio 2015 - Piacenza Cibo gioia salute
Ottava edizione OMEOfest
Omeofest si colloca quest’anno all’interno del periodo di EXPO 2015 e, ponendosi in armonia con il tema della grande esposizione internazionale, parla di alimentazione e salute. Non c’è dubbio che parlare di cibo in generale, ed ancor di più in relazione alla salute ed al benessere, sia oggi di grande tendenza. Lo dimostrano il gran numero di trasmissioni televisive e di articoli di quotidiani e settimanali che vi sono dedicati. L’aspetto davvero interessante di tutto ciò è che da qualche tempo a questa parte hanno cominciato ad occuparsi in modo più serrato di alimentazione molti medici, e soprattutto gli oncologi, a partire dal Prof. Veronesi e dal Prof. Berrino, che vi dedicano un’attenzione tutta particolare per gli effetti benefici riscontrati nei loro pazienti gravemente ammalati. Che si diffonda la cultura di un’alimentazione sana come prevenzione delle malattie e come base per supportare percorsi di guarigione è certamente un’acquisizione auspicabile ed importantissima. Eppure, durante tutto il periodo di preparazione di questa edizione di Omeofest che parla di cibo, un’idea si è fatta strada nella mia mente, rendendosi via via più presente e distinta, fino a diventare un pensiero che non posso più eludere né omettere di scrivere. Si tratta di una citazione dal Nuovo Testamento, all’inizio solo vagamente ricordata, che mi ha spinto ad andare a ricercare nel Testo Biblico per poterla riportare con esattezza. Dice che non di solo pane vive l’uomo. Ed è vero, ed è anche giusto ricordarlo nella presentazione di un evento che parla di cibo in senso materiale ed accenna solo fugacemente ai suoi significati simbolici. Perché se il cibo che portiamo alla bocca può essere la base di ogni guarigione fisica, non dobbiamo dimenticare che il cibo spirituale è l’essenza indispensabile per la guarigione dell’anima.
“Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per essere tentato dal diavolo. E dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, ebbe fame. Il tentatore allora gli si accostò e gli disse : “ Se sei Figlio di Dio, dì che questi sassi diventino pane”. Ma Egli rispose : “ Sta scritto : Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio” Mt, 4,1 - 4
In allegato il programma
|