Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page    News     Visite guidate alla tenuta di Caselle di Vignola   

 

Domenica 30 Settembre 2012 - ore 15:30 - Fiorenzuola d’Arda (Piacenza)

Visite guidate alla tenuta di Caselle di Vignola

Giornate Europee del Patrimonio 2012

Visite guidate alla tenuta di Caselle di Vignola Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2012, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Parma e Piacenza, in collaborazione con Terre Traverse, organizza visite guidate alla tenuta di Caselle di Vignola, prestigiosa testimonianza di architettura residenziale e rurale in bassa val d’Arda. La visita alla tenuta di Caselle di Vignola, nel pomeriggio di domenica 30 settembre 2012, è aperta dall’intervento del Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici architetto Luciano Serchia. La visita guidata alla villa e al complesso rurale è con la dott. Anna Còccioli Mastroviti.

Emergente in un contesto paesaggistico di pianura pressoché intatto, la bella e articolata residenza di Vignola nel Cinquecento appartenne ai nobili Via, antico casato piacentino di giureconsulti, poi nel Seicento passò ai conti Maggi, di origine bresciana, che entrati in possesso di Vignola con il matrimonio di uno dei loro con l’ultima erede dei Via, aggiunsero questo cognome al proprio. L’ultimo dei Maggi Via morì a Vignola nel Settecento e la tenuta, dopo alcuni passaggi di proprietà, fu acquistata nel 1850 da Luigi Verani, quindi pervenne ai conti Manfredi discendenti per linea femminile dai Verani. L’apertura straordinaria di Vignola consente di entrare negli spazi segreti di questo antico complesso residenziale e rurale e di coglierne lo stretto rapporto creatosi nel tempo con il contesto paesaggistico.

Torna all'elenco | Versione stampabile | Allegato in .pdf

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio