Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page    News     43^ Settimana Organistica Internazionale    

 

Domenica 25 Settembre 2011 - Dal 25 Settembre al 20 Novembre 2011 - Auditorium della Fondazione

43^ Settimana Organistica Internazionale

58° anno di attività organistica (1953-2011)

43^ Settimana Organistica Internazionale Il prossimo 25 settembre ha inizio, come da tradizione, la 43^ Settimana Organistica Internazionale con importanti appuntamenti che ci accompagneranno per circa due mesi, quasi ogni fine settimana fino al 20 novembre.

La rassegna, come al solito di grande interesse e valore artistico propone, in una serie di 8 diversi appuntamenti, il fior fiore del concertismo per organo internazionale con nomi fra i più prestigiosi al mondo che, con programmi sempre accattivanti e nuovi, si cimentano di volta in volta con le particolari sonorità di 5 organi piacentini.
In particolare l'edizione di quest'anno ha privilegiato la presenza di molti giovani, già in carriera e con alle spalle prestigiosi successi, e del contemporaneo, anche di commissione.
La manifestazione è realizzata sotto l’alto patronato dell’UNESCO che ne ha riconosciuto – come da anni accade – l’alto valore culturale ed artistico.

Maggiori dettagli sui singoli eventi possono essere trovati sul sito www.gruppociampi.com cliccando "Settimana Organistica Internazionale".

Ogni concerto è ad ingresso libero e gratuito.


PROGRAMMA
1° CONCERTO
Domenica 25 settembre
Piacenza, Basilica di S. Savino, ore 21
The Mystique and Progressive Organ
- ricorrendo il centenario della nascita di Jehan Alain (1911-1940)- MARCO LO MUSCIO (Italia)
Musiche di: R. Wakemann, A. Hovhaness, M. Lo Muscio,
E. Morricone, A. Kalejs, J. Alain, S. Hackett, K. Emerson


2° CONCERTO
Domenica 2 ottobre
Piacenza, Basilica di S. Anna, ore 21
Ricordando Franz Liszt nel bicentenario della nascita
ENSEMBLE ARSARMONICA
DANIELE VENTURI (Italia) - direttore
FABIANA CIAMPI (Italia) - organo
Musiche di: F. Liszt, C. Saint-Saëns, S. Rachmaninov,
F. Poulenc, I. F. Stravinskj, D. Venturi, M. Duruflé,
O. Messiaen, K. Stockhausen, F. Farkas


3° CONCERTO
Sabato 8 ottobre
Cortemaggiore (Pc), Basilica Collegiata, ore 21
Nel bicentenario della nascita di Franz Liszt e nel
centocinquantenario della nascita di Marco Enrico Bossi

FRANCESCO FILIDEI (Italia/Francia)
Musiche di: F. Liszt, M. E. Bossi


4° CONCERTO
Domenica 9 ottobre
Piacenza, Basilica di S. M. di Campagna, ore 21
Ricordando Marco Enrico Bossi nel centocinquantenario della nascita
FRANCESCO FILIDEI (Italia/Francia)
Musiche di: R. Vaglini, P. Davide da Bergamo, G. Bertelli,
M. E. Bossi, N. Baba, G. Bindi


5° CONCERTO
Domenica 23 ottobre
Piacenza, Basilica di S. Antonino, ore 16
DAVID DUPIRE (Francia)
Musiche di: A. Vivaldi, W. A. Mozart, A. P. F. Boëly, F. Mendelssohn B.,
A. Guilmant, L. Vierne, M. Dupré, O. Messiaen


6° CONCERTO
Sabato 5 novembre
Piacenza, Basilica di S. Antonino, ore 21
CLAUDI ARIMANY - flauto (Spagna)
LUCA BENEDICTI - organo (Italia)
Musiche di: B. Marcello, G. Verdi, M. E. Bossi, M. Blavet,
W. F. Bach, J. L. Krebs, G. Ph. Telemann


7° CONCERTO
Sabato 12 novembre
Piacenza, Basilica di S. Savino, ore 21
BERNHARD HAAS (Germania)
Musiche di: J. S. Bach, F. Liszt, C. Franck, M. Reger


8° CONCERTO
Sabato 20 novembre
Piacenza, Basilica di S. Savino, ore 21
CAMERON CARPENTER (America)
programma musicale da definire


Info: www.gruppociampi.com – direzione@gruppociampi.com – 0523/385840

Torna all'elenco | Versione stampabile | Allegato in .pdf | Link

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio