Fondazione di Piacenza e Vigevano calendario
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
  Luglio 2025
L M M G V S D
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      

<< mese corrente >>
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Vigevano    

Eventi Auditorium San Dionigi di Vigevano - ricerca

413 eventi presenti

1/6/2014 - ore 17:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

“Contrappunti Sonori” - Wind Quintet

“Contrappunti Sonori” - Wind Quintet

Appuntamenti Musicali della Fondazione Piacenza e Vigevano 2014

Flauto: Gianni Biocotino
Oboe: Paolo Pinferetti
Clarinetto: Carlo Dell’Acqua
Fagotto: Caterina Carrier Ragazzi
Corno: Alfredo Pedretti

Musiche di Haydn, Danzi, Hess, Rota, Ibert

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

7/6/2014 - ore 17:30 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

“SALUTO d’ESTATE”

“SALUTO d’ESTATE”

Concerto di giovani allievi solisti e in formazione d’assieme delle classi di chitarra e pianoforte

DOCENTI
Chitarra Daniele Nobili
Pianoforte Mariella Guerciotti

Istituto comprensivo Piazza Vittorio Veneto
Scuola Secondaria di 1° grado “BUSSI” – Vigevano (PV)
sezione ad Indirizzo Musicale


Duo clarinetto e pianoforte
CURTO Irene, DOSI Alessia
F. Mendelsshon – Sulle ali di una canzone

Ospite
NEGRINI Gabriele
R. Dyens (1955 -) – Mambo de Nuance

Classe di Pianoforte
OTTOBONI Arianna
T. Aprea – Nevica
TOSCANO Lorenzo
E. Pozzoli – Il fabbro
OTTOBONI Arianna, TOSCANO Lorenzo
R. Vinciguerra – Il rosso e il nero
FANTATO Tommaso
R. Vinciguerra – Sonatina del Giovedì (I e II tempo)
SCHITO Carol Maria
C. Czerny – Studio op. 299 n. 1
J. S. Bach – Invenzione n. 1 (da “Invenzioni a due voci)

ROSSI Alessandra
F. Kuhlau – Sonatina op. 55 n. 1 in Do maggiore (I tempo)
DOSI Alessia
R. Vinciguerra – Tra i canapi di un trabocco

Orchestra di chitarre
A. Muro – March

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

8/6/2014 - ore 17:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

“Movies and Swing” | Banda Musicale “Santa Cecilia” di Vigevano

“Movies and Swing” | Banda Musicale “Santa Cecilia” di Vigevano

Appuntamenti Musicali della Fondazione Piacenza e Vigevano 2014

Direttore: Maurizio Terzaghi

Morton “Mort” Stevens
Hawaii Five-O


Nino Rota
La Strada


John Moss (arr.)
Great Movie Marches


Vlad Kabec (arr.)
James Bond 007


Boris Claudio “Lalo” Schifrin
Mission Impossible


Joseph Copeland “Joe” Garland
In the Mood


Cole Porter
Begin the Beguine


Enrico Nicola “Henry” Mancini
The Best of Mancini


Oliver Huyard
Swing Time


Marco Martoia
The Ape



La Banda Musicale S. Cecilia è nata a Vigevano nel 1913. In origine si chiamava, un po’ alla garibaldina “Fanfara” perché era costituita dai soli ottoni; col passare degli anni, sotto la guida di diversi maestri, la Banda Musicale S. Cecilia ha saputo continuamente trasformarsi fino a formare un corpo bandistico completo che a partire dagli anni ‘50 ha sostituito la disciolta Banda Municipale, anche nei servizi di carattere civile. Attualmente è composta da circa trentacinque elementi; soprattutto da qualche anno molta importanza è stata data alla formazione musicale e bandistica dei giovani. Infatti, con l’istituzione di una propria scuola, la Banda offre corsi musicali tenuti da insegnanti diplomati in Conservatorio.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

11/6/2014 - ore 21:15 - Piazza Ducale, Vigevano (in caso di pioggia presso l'Auditorium San Dionigi)

Rossano Sportiello

Rossano Sportiello

Jazz Festival in Piazza a Vigevano

Rossano Sportiello è considerato dalla critica internazionale forse il miglior pianista di scuola tradizionale esistente. Sembra incredibile che un italiano abbia raggiunto risultati simili in un campo da sempre appannaggio dei jazzisti americani, ma la circolazione dei dischi, l’apprendimento sul campo, e una base tecnica formidabile hanno compiuto questo piccolo “miracolo”.
Nato a Vigevano da padre napoletano, Rossano ha esordito nella "Milano Jazz Gang", una delle band più quotate nell’ambito dell’hot jazz, e si è fatto notare in tempi successivi soprattutto nel progetto “Blue Napoli”, in cui si affrontavano in stile jazzistico i classici melodici partenopei.
Specialista dello stride piano, particolare stile basato su un’indipendenza totale delle mani, Rossano ha però inglobato nel suo fraseggio tracce di grandi pianisti successivi, Earl Hines e Teddy Wilson, innanzitutto, e poi Tommy Flanagan, Ellis Larkins, Barry Harris, fino a Bill Evans, tutti modelli di eleganza, sobrietà e senso profondo del discorso musicale. Così ogni suo concerto è un originale, gradevolissimo, compendio della storia pianistica del jazz, filtrata da una personalità unica. "Il mio desiderio più forte è suonare jazz e renderlo comprensibile a chiunque. Prima di tutto, voglio che il pubblico si diverta ai miei concerti". Sono le parole di Rossano, che nascondono la natura di ogni vero artista: quella di far riflettere dietro il sorriso.

Approfondisci | Stampa evento | Link

spazio

14/6/2014 - 10:30 - 12:30 e 16:00 - 19:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

Apertura per visite gratuite all'Auditorium

Apertura per visite gratuite all'Auditorium

Apertura per visite gratuite all'Auditorium

Approfondisci | Stampa evento

spazio

prima pagina precedente  9   10   11   12   13  successiva ultima pagina 

Sono presenti per la ricerca 413 eventi

Ricerca Evento

Anno: 
Mese: 
Giorno: 
Parole Chiave: 
Solo eventi in Auditorium: 
 

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio