Domenica 17 Novembre 2013 - ore 16:30 - Auditorium San Dionigi di Vigevano Rassegna corale a tre cori
Vigevano - Mortara | 50 anni con gli Alpini di Risaia
I festeggiamenti del 50° di un gruppo di Alpini sono una pietra miliare utile a capire la sua evoluzione: una presenza viva e operosa sul territorio. Deve essere un riconoscimento di impegno per chi ci ha preceduto e serve a ricordarci che, come nella vita, quello che noi siamo è merito di chi ci ha preceduto e quello che noi facciamo influirà sulla vita dei nostri figli.
È per questo che deve evidenziare i giusti valori del passato e costruire un ponte per il futuro. Un ponte volto alle nuove generazioni e saranno solo loro, se abbiamo ben seminato, a mantenere vivo lo spirito, le tradizioni, la storia ed i valori concreti del Corpo degli Alpini. Questi giovani, probabilmente, non avranno la possibilità di servire la nostra Patria come Alpini, ma seguendo i nostri “Sentieri”, potranno apportare il loro contributo alla collettività con percorsi magari diversi, più attuali, ma sempre nel nome e con lo spirito che da sempre contraddistingue il Corpo degli Alpini.
Ecco perché il gruppo di Vigevano – Mortara mette sempre più impegno nel fare, nel dare disponibilità e promuovere iniziative nei confronti dei giovani e delle scuole, divulgando così la nostra storia, l’amore per il prossimo e l’impegno per la collettività, fornendo a loro un modello comportamentale positivo. Non solo una festa quindi, ma un rinnovarsi dell’impegno che ci consente di guardare ai nostri figli, al nostro futuro, con fiducia ed entusiasmo.
Il capogruppo
Marco Boccellini
----------------------------------------
CORO ANA “ITALO TIMALLO” DI VOGHERA
dirige Mario Giaccoboni
CORO ANA DI MAGENTA
dirige Elio Garavaglia
CORO LA VETTA DI VIGEVANO
dirige Gualtiero Bianchi
A TRE CORI UNITI
La Montanara (armon. G. Malatesta)
Signore delle Cime (autore B. De Marzi)
|