|
Eventi Auditorium San Dionigi di Vigevano - ricerca 413 eventi presenti 21/6/2018 - ore 21:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

|
IL FILO ROSSO DEL GIOCOUna "finestra" sul rapporto tra gioco d'azzardo e minori a Vigevano a partire dalla ricerca svolta nelle scuole cittadinePROGRAMMA:
- SALUTO DELLE AUTORITÀ
Dott. Andrea Ceffa – Vicesindaco e Referente dell’Ambito distrettuale di Vigevano.
- AZIONI E REAZIONI DEL TERRITORIO
Don Moreno Locatelli – Direttore della Caritas Diocesana.
- L’IMPATTO DEL PROGETTO “IL FILO ROSSO DEL GIOCO”
Dott. Roberto Garone – Psicologo, membro dell’associazione “Vinciamo il gioco”.
- I DATI DELLA RICERCA “Gioco d’azzardo e minori Vigevano”
Prof. Gabriele Zanardi – psicologo e psicoterapeuta Docente dell’Università di Pavia.
- UNO SGUARDO SUI DATI
S.E. Mons. Maurizio Gervasoni – Vescovo di Vigevano. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
24/6/2018 - ore 21:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

|
Il Pozzo e il PendoloUna serata a Vigevano con Edgar Allan PoePresentata da Giuseppe Lippi
Interpreti: Mariateresa Bocca, Fortunato D'Amico, Bianca Garavelli, Cesare Giardini, Vito Giuliana, Giuseppe Lippi, Nik Palermo, Oronzo Russo, Elisabetta Ubezio
Associazione Arte il Faro |
Approfondisci | Stampa evento | 
 |
24/6/2018 - ore 17:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

|
Le Sonate per violoncello di Beethoven • II - Nikolay Shugaev e Nikolai TokarevMusica a San Dionigi - Stagione 2018Le Sonate per violoncello di Beethoven • II
Sonata Op. 5, n. 2 • Sonate Op. 104 nn. 1 e 2
Nikolay Shugaev violoncello
Nikolai Tokarev pianoforte (Russia)
Nikolai Tokarev, pianista, nato nel 1983 a Mosca, ha studiato anche lui alla Scuola Gnessin, perfezionandosi poi al Royal Northern College a Manchester con la massima distinzione. Nel 2000 è stato vincitore all’Eurovisione Grand Prix per Giovani Musicisti a Bergen/Norvegia. Da allora si esibisce con le importanti orchestre nelle sale di tutto il mondo, dal Giappone agli Stati Uniti. Ha registrato 6 CD in Giappone, dal 2007 pubblica un album doppio da Sony/ BMG con opere di Bach, Schubert, Chopin, Liszt, Prokofiev, e un altro con compositori francesi. Ha partecipato ai festival internazionali di Schwetzingen, Dresden, Zurigo, Londra, Monaco Baviera, Praga, Mosca, Tokyo.
-----------------------
MUSICA A SAN DIONIGI - STAGIONE 2018
Fondazione Piacenza e Vigevano
ILEANA MAESTRONE
Forte Fortissimo TV
STEFANO SGARELLA
Ceresio Estate
LUCIENNE ROSSET
Consulente artistico
G. PAOLO ZECCARA
Assistenza tecnica
ROGLEDI PIANOFORTI, PAVIA
Riprese video e fotografie
STEFANO SGARELLA
VERONICA GARIBOLDI
tutti i concerti avranno inizio alle ore 17.00
ENTRATA LIBERA
99 poltrone numerate; a posti esauriti non sarà più possibile accedere all’auditorium
---------------------------------
Gli appuntamenti musicali dell’Auditorium San Dionigi rappresentano una tradizione assai radicata in città e che dura dal 2011. Si sono avvicendati, in questo bellissimo monumento barocco, artisti di prestigio e di consolidata bravura.
Quest’anno si è voluto unire l’arte musicale all’aspetto ‘sociale’, ed è stata scelta, per l’organizzazione della stagione, una realtà che avesse una mission che la Fondazione di Piacenza e Vigevano, nella sua sede vigevanese, potesse condividere. Forte Fortissimo TV (una televisione online d’arte e di cultura prevalentemente musicale) dal febbraio 2017 ha aderito, con il suo canale, al Manifesto contro il lavoro minorile, una realtà concreta e vivacissima sostenuta da personalità di tutto il mondo. Fondatori e primi sostenitori sono stati Claudio Abbado; José-Antonio Abreu; Alessio Allegrini, Daniel Barenboim; Benoît Machuel (della la Federazione Internazionale dei Musicisti); Diego Matheuz; Eduardo Mende (della Fondazione Musicale Simon Bolivar ‘El Sistema’); Antonio Mosca (direttore dell’Orchestra Suzuki-Italia), Pilar Jurado; Guy Ryder (dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro) e Blasko Smileski (della Jeunesses Musicales Internationales).
Ogni iniziativa musicale, organizzata con il supporto artistico di Forte Fortissimo TV, è rivolta al sostegno del Manifesto. A Milano, durante la grande serata di sensibilizzazione del 20 febbraio 2017, hanno voluto partecipare e aderire importanti nomi della cultura e dello spettacolo italiano: il direttore d’orchestra Aldo Ceccato, il jazzista Paolo Fresu, il cantautore Francesco Tricarico, lo scultore e pittore Michelangelo Pistoletto, l’attore Enzo Iacchetti, il compositore Paolo Marzocchi e il pianista Alessandro Marangoni.
La stagione 2018 dell’Auditorium San Dionigi è stata organizzata pensando proprio a questa tematica, purtroppo sempre di attualità nonostante le numerose (e talvolta fruttuose) azioni contro quei paesi che riducono ad una ‘moderna’ schiavitù e tratta clandestina migliaia di minori dei paesi sottosviluppati.
Di fondamentale aiuto è stato il ‘gemellaggio’ artistico con la rassegna musicale Ceresio Estate, giunta quest’anno alla sua 42° edizione. Grazie all’esperienza e alla grande qualità degli eventi che hanno luogo tra le cittadine a ridosso di Lugano, sarà possibile far eseguire anche a Vigevano artisti famosi e giovani di gran talento proiettati verso festival e stagioni musicali di livello internazionale.
|
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
30/6/2018 - ore 16:30 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

|
Vigevano Photo FriendsGrande mostra fotografica | Luglio 2018Durante tutti i week-end di luglio sarà presentata la
3a mostra fotografica dei Vigevano Photo Friends:
Laura Caserio, Adriano Ghiselli, Marino Premoli, Alberto Reina, Pasquale Russo, Roberto Tagliani, Angelo Vanzan, Francesco Vignati.
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SABATO 30 GIUGNO H 16:30
---------------
SABATO
pomeriggio dalle 16:30 alle 19:00
sera dalle 20:30 alle 22:00
DOMENICA
mattina dalle 10:30 alle 12:30
pomeriggio dalle 16:30 alle 19:30
ingresso gratuito
|
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
7/7/2018 - SABATO pomeriggio dalle 16:30 alle 19:00, sera dalle 20:30 alle 22:00 | DOMENICA mattina dalle 10:30 alle 12:30, pomeriggio dalle 16:30 alle 19:30 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

|
Vigevano Photo FriendsGrande mostra fotografica | Luglio 2018Durante tutti i week-end di luglio sarà presentata la
3a mostra fotografica dei Vigevano Photo Friends:
Laura Caserio, Adriano Ghiselli, Marino Premoli, Alberto Reina, Pasquale Russo, Roberto Tagliani, Angelo Vanzan, Francesco Vignati.
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SABATO 30 GIUGNO H 16:30
---------------
SABATO
pomeriggio dalle 16:30 alle 19:00
sera dalle 20:30 alle 22:00
DOMENICA
mattina dalle 10:30 alle 12:30
pomeriggio dalle 16:30 alle 19:30
ingresso gratuito
|
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
prima pagina precedente 67   68   69   70   71  successiva ultima pagina  Sono presenti per la ricerca 413 eventi Ricerca Evento
|