|
Eventi Auditorium San Dionigi di Vigevano - ricerca 413 eventi presenti 14/10/2015 - ore 21:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

|
THE LONG WAY DOWN | NEGROPOLITAN | ABANDON DE POSTE | LA PELOTE DE LAINEOLTRE IL BIANCO E NERO - 2° RASSEGNA CINEAFRICA | ottobre 2015THE LONG WAY DOWN
YASSER HOWAIDY
(EGITTO-EMIRATI ARABI)
L'arabo Aly e l'occidentale Ed si scontrano al 59° piano di un grattacielo di Abu Dhabi rinfacciandosi ogni sorta di linguaggio comune. Durante la lunga discesa in ascensore i due finiscono per conoscersi meglio e l'ostilità svanisce. Nel frattempo, la squadra di sicurezza del palazzo li scambia per terroristi..
NEGROPOLITAN
GARY P. VICTOR
(FRANCIA - GUADALUPA)
Poliziotti francesi sull'orlo di una crisi di nervi. Un giovane caraibico al suo primo giorno di lavoro in un commissariato di polizia, lo affidano all'esperto Alan, cinquantenne caraibico rude e violento, ormai logorato da quel lavoro e ostile con tutti gli immigrati. Tra i due non c'è comunicazione. Alan si rifiuta di parlare creolo, l'altro lo insulta dandogli del "négropolitain" ossia del nero francese che rifiuta le sue origini. Il giorno in cui un loro compagno bianco spara un colpo in testa, la tensione tra colleghi si stempera...
ABANDON DE POSTE
MOHAMED BOUHARI
(MAROCCO-BELGIO)
Confronto silenzioso tra una guardia giurata e una statua africana a grandezza naturale: la prima di turno davanti a un edificio, la seconda incatenata come gli antichi schiavi all'ingresso di una galleria d'arte. Sguardo ironico e disincantato sugli stereotipi del colonialismo e dello schiavismo attraverso le figure dei "nuovi schiavi" della società occidentale.
LA PELOTE DE LAINE
FATMA Z. ZAMOUN
(TUNISIA)
Nei primi anni settanta Mohamed si stabilisce in Francia con la moglie e i due figli. Segregata in casa dal marito, che chiude la porta a chiave dietro di sé, Fatiha si ingegna e trova il modo di stabilire un piccolo contatto con il mondo esterno e guadagnare la sua libertà.
Eccoci alla seconda edizione di questa rassegna, incoraggiati dall’interesse del pubblico accorso lo scorso anno quando l’iniziativa era al suo esordio. Il momento è molto particolare per le drammatiche notizie dei profughi che in queste settimane occupano giornalmente l’apertura dei notiziari e le prime pagine dei giornali. Da parte nostra, nonostante questo contesto e proprio per dare un contributo, vogliamo continuare a mettere in scena racconti che vengono da mondi, tradizioni e paesi diversi. Condividere più profondamente la cultura degli altri è una delle premesse della “mission” dell’Agenzia Vigevano Prabis. Crediamo nella forza della comunicazione, valorizzando il linguaggio del cinema che ha il potere di unire piuttosto che di dividere. Vi sono persone e storie, spesso di valore e perlopiù nascoste, che meritano di essere conosciute per la loro originalità e ricchezza che sanno portare. Questa rassegna del cinema dovrebbe servire soprattutto a promuovere questi “tesori” di cui pochi sono alla ricerca e che fanno fatica ad essere svelati. Le persone di cui si raccontano le storie non sono idealizzate secondo i nostri schemi occidentali, ma sono reali. Ecco perché andare “oltre il bianco e nero”, titolo della rassegna, al fine di rappresentare un’umanità con tutti quei colori che la rendono vera e vicina proprio perché sono anche i nostri colori. Una buona visione a tutti quanti vorranno seguirci. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
 |
21/10/2015 - ore 21:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

|
Making off - Nouri Bouzid (Tunisia)OLTRE IL BIANCO E NERO - 2° RASSEGNA CINEAFRICA | ottobre 2015MAKING OFF
NOURI BOUZID
(TUNISIA)
Come può un giovane trasformarsi in una bomba umana? Qual è il percorso di addestramento dei giovani kamikaze? Il regista Nouri Bouzid, che con questo film ha vinto per la seconda volta il Tanit d’oro al Festival di Cartagine, propone una delle tematiche più inquietanti che attraversano il mondo contemporaneo. L’originalità del suo approccio sta soprattutto nell’intreccio di due diegesi: una narrativa e una meta-narrativa. Protagonista della prima è Bahta, un ragazzo di strada che sogna di diventare un ballerino e che vive un grave conflitto col padre, con la scuola e con le autorità in generale. Dopo l’ennesima lite in famiglia, cerca di racimolare del denaro per emigrare, ricorrendo anche a piccoli furti, ma il suo progetto fallisce. Ricercato dalla polizia, viene avvicinato dagli islamisti, che gli offrono ospitalità, protezione, nuovi padri e nuovi obiettivi.
Eccoci alla seconda edizione di questa rassegna, incoraggiati dall’interesse del pubblico accorso lo scorso anno quando l’iniziativa era al suo esordio. Il momento è molto particolare per le drammatiche notizie dei profughi che in queste settimane occupano giornalmente l’apertura dei notiziari e le prime pagine dei giornali. Da parte nostra, nonostante questo contesto e proprio per dare un contributo, vogliamo continuare a mettere in scena racconti che vengono da mondi, tradizioni e paesi diversi. Condividere più profondamente la cultura degli altri è una delle premesse della “mission” dell’Agenzia Vigevano Prabis. Crediamo nella forza della comunicazione, valorizzando il linguaggio del cinema che ha il potere di unire piuttosto che di dividere. Vi sono persone e storie, spesso di valore e perlopiù nascoste, che meritano di essere conosciute per la loro originalità e ricchezza che sanno portare. Questa rassegna del cinema dovrebbe servire soprattutto a promuovere questi “tesori” di cui pochi sono alla ricerca e che fanno fatica ad essere svelati. Le persone di cui si raccontano le storie non sono idealizzate secondo i nostri schemi occidentali, ma sono reali. Ecco perché andare “oltre il bianco e nero”, titolo della rassegna, al fine di rappresentare un’umanità con tutti quei colori che la rendono vera e vicina proprio perché sono anche i nostri colori. Una buona visione a tutti quanti vorranno seguirci. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
24/10/2015 - ore 18:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

|
Giovani Scritture. Incontro tra Eleonora C. Caruso e Giuliana Altamura.Appuntamento della Rassegna Letteraria Tentazioni à la carteGiovani Scritture. Incontro tra Eleonora C. Caruso e Giuliana Altamura. |
Approfondisci | Stampa evento | 
24/10/2015 - ore 16:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

|
Nuove Letterature. Esperimenti e linguaggi con Lorenzo De Vizzi.Appuntamento della Rassegna Letteraria Tentazioni à la carteNuove Letterature. Esperimenti e linguaggi con Lorenzo De Vizzi. Unitre |
Approfondisci | Stampa evento | 
24/10/2015 - ore 11:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

|
Pier Paolo Pasolini tra realtà e profezia a quarant’anni dalla morteAppuntamento della Rassegna Letteraria Tentazioni à la cartePier Paolo Pasolini tra realtà e profezia a quarant’anni dalla morte - Fulvio Panzeri con Bianca Garavelli |
Approfondisci | Stampa evento | 
prima pagina precedente 27   28   29   30   31  successiva ultima pagina  Sono presenti per la ricerca 413 eventi Ricerca Evento
|