Fondazione di Piacenza e Vigevano calendario
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
  Maggio 2025
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

<< mese corrente >>
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Vigevano    

Eventi Auditorium San Dionigi di Vigevano - ricerca

413 eventi presenti

5/7/2015 - ore 18:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

Conservatorio di Como

Conservatorio di Como

A MID-SUMMER MUSICAL SUNRISE - Rassegna dei Conservatori Italiani a Vigevano

Musiche di F. Chopin, M. Ravel,
C. Saint-Saens, A. Tansman, G. Grovlez

Fagotto Marco Bottet
Pianoforte Maria Chiara Mazza

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

9/7/2015 - ore 21:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

WILHELM FURTWÄNGLER, a torto o a ragione

WILHELM FURTWÄNGLER, a torto o a ragione

Uomini di musica | Grandi personalità tra arte e storia raccontante da Paolo Zeccara

Guardate il film di István Szabó A torto o a ragione. Lì si nasconde il ‘mistero’ Furtwängler. Direttore sensazionale, un artista che sapeva fare della musica un grande impressionante affresco e che sapeva descrivere mondi musicali altissimi e straordinari come nessuno aveva fatto in quegli anni. Ma c’è stato anche un ‘Furtwängler-Hitler’, ‘Furtwängler-Goebbels’, ‘Furtwängler-la cultura tedesca’, ‘Furtwängler-l’Italia’, ‘Furtwängler-l’America’... E allora: Furtwängler aveva ragione? O aveva torto?


Presentazione generale.
C’è filo rosso che collega i grandi direttori d’orchestra che verranno presentati tra il 2 e il 23 luglio prossimo: Arturo Toscanini, Wilhelm Furtwängler, Otto Klemperer e Leonard Bernstein hanno rappresentato non solo un punto di riferimento artistico e assoluto ma hanno ricoperto anche un importante ruolo sociale e storico.

La loro vita pubblica era ricca di eventi extra-musicali e questo ha indubbiamente influenzato la loro vita artistica, in alcuni casi addirittura ‘contaminato’ le scelte musicali e interpretative.

I quattro appuntamenti consistono in incontri artistico-storici semplici e molto popolari, con ascolti e proiezioni video, che hanno lo scopo di mettere in luce anche aspetti pochissimo conosciuti del loro carattere e della loro vita in relazione alla loro arte.

Gli incontri si terranno tutti nell'Auditorium San Dionigi, i primi quattro giovedì di luglio, dalle ore 21,00 alle 22,15.
L'entrata è gratuita.

2 luglio: Toscanini, il punto di riferimento
9 luglio: Wilhelm Furtwangler, a torto o a ragione
16 luglio: Otto Klemperer, absolutely immoral
23 luglio: Leonard Bernstein, maestro dalle due anime

Approfondisci | Stampa evento

spazio

10/7/2015 - ore 21:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

Conservatorio di Como

Conservatorio di Como

A MID-SUMMER MUSICAL SUNRISE - Rassegna dei Conservatori Italiani a Vigevano

Musiche di J. S. Bach, E. Satie, P. Ross, J. Francaix, A. Piazzolla

«The 18th ROoM Saxophone Quartet» del Conservatorio di Como

Sax soprano Simone Mambretti
Sax contralto Beatrice Bernasconi
Sax tenore Chiara Binda
Sax baritono Matteo Pozzi

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

12/7/2015 - ore 18:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

Conservatorio di Como

Conservatorio di Como

A MID-SUMMER MUSICAL SUNRISE - Rassegna dei Conservatori Italiani a Vigevano

Musiche di F. Mendelssohn B. e J. Brahms

Violino Mariella Rigamonti
Violoncello Emanuele Rigamonti
Pianoforte Miriam Rigamonti

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

17/7/2015 - ore 21:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza

Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza

A MID-SUMMER MUSICAL SUNRISE - Rassegna dei Conservatori Italiani a Vigevano

Le arie celebri di Giuseppe Verdi... e anche un po’ di Mozart

Soprano Giulia Guarneri
Tenore Sunwoong Park
Baritono Minho Lee
al pianoforte Gaboon Ko

musiche di

Wolfgang Amadeus Mozart
da “Le Nozze di Figaro”, “Flauto Magico”, “Don Giovanni”

Giacomo Puccini
da “La Boheme”

Giuseppe Verdi
da “Rigoletto”, “Luisa Miller”, “Macbeth”, “Un Ballo in maschera”, “Traviata”

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

prima pagina precedente  23   24   25   26   27  successiva ultima pagina 

Sono presenti per la ricerca 413 eventi

Ricerca Evento

Anno: 
Mese: 
Giorno: 
Parole Chiave: 
Solo eventi in Auditorium: 
 

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio