Fondazione di Piacenza e Vigevano calendario
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
  Maggio 2025
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  

<< mese corrente >>
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Vigevano    

Eventi Auditorium San Dionigi di Vigevano - ricerca

413 eventi presenti

31/5/2015 - ore 17:00 - Auditorium della Fondazione

“Novanta si sentono?...No, si ascoltano!” I Maestri Cantori di Vigevano

“Novanta si sentono?...No, si ascoltano!” I Maestri Cantori di Vigevano

Appuntamenti Musicali della Fondazione Piacenza e Vigevano 2015

Dirige Andrea Guarino, al pianoforte Veronica Fasanelli

Approfondisci | Stampa evento | Link

spazio

27/6/2015 - “Rotary Smart Days” | VIGEVANO È SMART - Auditorium San Dionigi di Vigevano

Workshop gratuito con Jean Bernard Aegerter | Conversazione con Maurizio Marani

Workshop gratuito con Jean Bernard Aegerter | Conversazione con Maurizio Marani

“Rotary Smart Days” | VIGEVANO È SMART - con la Realtà Aumentata la città si racconta

Secondo appuntamento organizzato dal Rotary club Vigevano Mortara,
Vigevano è Smart, grazie all’innovativa tecnologia della Realtà Aumentata.

Il workshop, articolato su una giornata e mezza di lezione, sarà condotto da Jean Bernard Aegerter, uno dei fotografi più famosi dell’advertising internazionale. La partecipazione gratuita sarà quindi un momento di formazione altamente qualificante. Nella Mattinata del 28 sarà presente Maurizio Marani uno dei direttori creativi più interessanti d’ Italia. A tutti i partecipanti del workshop sarà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione e offerta la possibilità di esporre alcune delle proprie opere in altri eventi dedicati al mondo della fotografia e programmati a Vigevano 2/3/4 ottobre (Vie di Fuga).

Calendario:
“Workshop di fotografia”
27 e 28 giugno
presso l’ Auditorium San Dionigi
Jean Bernard Aegerter e Maurizio Marani
Orario: Sabato 27 – am 10,00/13 pm 15,00/19,00 - Domenica 28 – am 10,00/13
Vie di Fuga: 2/3/4 ottobre
Per informazioni: dulio@tin.it - cellulare : 335 6664251
Segreteria organizzativa:segreteria@rcvigevanomortara.info
Communication: Giovanna Fiorenza 346 2538499 - giovanna.fiorenza@libero.it

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link

spazio

28/6/2015 - ore 17:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

Orchestra Accademica “Camerata de’ Bardi”

Orchestra Accademica “Camerata de’ Bardi”

Appuntamenti Musicali della Fondazione di Piacenza e Vigevano 2015

Direttore: Nicola Bisson

Musiche di Boccherini, Beethoven

Approfondisci | Stampa evento | Link

spazio

2/7/2015 - ore 21:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

ARTURO TOSCANINI, il punto di riferimento

ARTURO TOSCANINI, il punto di riferimento

Uomini di musica | Grandi personalità tra arte e storia raccontante da Paolo Zeccara

Arturo Toscanini è il primo grande italiano ad arrivare a vette interpretative sinfoniche assolute. Dagli inizi dell’Ottocento in Italia (o meglio nei tanti piccoli stati che la formavano) è la voce che domina il panorama musicale nazionale. Ma già Franco Faccio, Giuseppe Martucci, Pietro Mascagni e perfino Riccardo Zandonai hanno dato prova ‘fisica’ e ‘culturale’ nel repertorio sinfonico. Toscanini ha assunto su di sé il ruolo di grande comunicatore sinfonico nazionale pur continuando ad incrementare il suo repertorio operistico. Fu anche una figura ‘politica’ di grande statura: l’Italia del 1946 si ritrovò nella sua personalità. Nel rinato Teatro alla Scala L’Italia di Toscanini volle mostrare il ritorni della grande nazione che era prima della Guerra.


Presentazione generale.
C’è filo rosso che collega i grandi direttori d’orchestra che verranno presentati tra il 2 e il 23 luglio prossimo: Arturo Toscanini, Wilhelm Furtwängler, Otto Klemperer e Leonard Bernstein hanno rappresentato non solo un punto di riferimento artistico e assoluto ma hanno ricoperto anche un importante ruolo sociale e storico.

La loro vita pubblica era ricca di eventi extra-musicali e questo ha indubbiamente influenzato la loro vita artistica, in alcuni casi addirittura ‘contaminato’ le scelte musicali e interpretative.

I quattro appuntamenti consistono in incontri artistico-storici semplici e molto popolari, con ascolti e proiezioni video, che hanno lo scopo di mettere in luce anche aspetti pochissimo conosciuti del loro carattere e della loro vita in relazione alla loro arte.

Gli incontri si terranno tutti nell'Auditorium San Dionigi, i primi quattro giovedì di luglio, dalle ore 21,00 alle 22,15.
L'entrata è gratuita.

2 luglio: Toscanini, il punto di riferimento
9 luglio: Wilhelm Furtwangler, a torto o a ragione
16 luglio: Otto Klemperer, absolutely immoral
23 luglio: Leonard Bernstein, maestro dalle due anime

Approfondisci | Stampa evento

spazio

2/7/2015 - ore 21:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

Conservatorio di Novara

Conservatorio di Novara

A MID-SUMMER MUSICAL SUNRISE - Rassegna dei Conservatori Italiani a Vigevano

Appuntamenti Musicali della Fondazione Piacenza e Vigevano 2015

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

prima pagina precedente  22   23   24   25   26  successiva ultima pagina 

Sono presenti per la ricerca 413 eventi

Ricerca Evento

Anno: 
Mese: 
Giorno: 
Parole Chiave: 
Solo eventi in Auditorium: 
 

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio