|
Eventi Auditorium San Dionigi di Vigevano - ricerca 413 eventi presenti 14/9/2013 - dalle ore 10:30 alle ore 18:30 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

|
Apertura per visite all'AuditoriumOrari: 10,30/12,30 15,30/18,30Apertura per visite all'Auditorium.
Ore 17 visita guidata gratuita al monumento |
Approfondisci | Stampa evento
15/9/2013 - ore 17:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

|
I musicanti di BremaAppuntamenti Musicali della FondazioneVox Aurae e Vox Organi presentano:
I musicanti di Brema
“I Musicanti di Brema” è un racconto musicale di Angelo Sormani. Ispirandosi ai fratelli Grimm, l'autore narra la storia dei quattro animali in fuga dai loro padroni verso Brema, per entrare nella banda municipale. La musica accompagna i protagonisti nelle loro avventure in un gioco palpitante di paure, emozioni ed attese e suggerisce anche i percorsi e gli itinerari imprevisti per condurli sulla giusta strada verso Brema. L'ensemble di fiati è la colonna sonora viva dello spettacolo, la protagonista del palcoscenico insieme al narratore. Fa respirare, muovere e gioire. Crea quel gioco magico ed unico del concerto che lega intimamente gli aspetti narrativi, espressivi e comunicativi dello spettacolo. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
17/9/2013 - ore 21:00 - Auditorium di San Dionigi di Vigevano

|
Serata teatraleSettembre AlzheimerMimmo Sorrentino, noto regista di teatro, con gli attori della compagnia ‘Teatroincontro’ presenterà alcuni testi scritti da anziani e proporrà una breve riflessione |
Approfondisci | Stampa evento
19/9/2013 - ore 21:00 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

|
Concerto di VioloncelloSettembre AlzheimerSi esibirà Federica Lisanti, emergente artista. |
Approfondisci | Stampa evento
 |
21/9/2013 - ore 9:30 - Auditorium San Dionigi di Vigevano

|
“ASCOLTA IL TUO CUORE: come prevenire le malattie cardiovascolari”Incontro informativo C.R.I.Le malattie cardiovascolari sono estremamente diffuse nella popolazione rappresentando la prima causa di morte nei Paesi industrializzati, l'Italia compresa. Non solo provocano numerosi decessi ogni anno ma comportano anche una riduzione della qualità di vita di quanti ne sono colpiti in maniera non letale. Le malattie cardiovascolari si possono, almeno in parte prevenire e ciò può essere fatto sia adottando uno stile di vita che metta al bando il fumo, che preveda una dieta adeguata e una sana attività fisica sia tenendo sotto controllo la pressione arteriosa, il colesterolo ed il diabete. La prevenzione è senza dubbio la migliore strategia da adottare per ridurre l’incidenza delle malattie cardiovascolari.
E’ quindi fondamentale riconoscere l’esistenza di fattori che predispongono un singolo soggetto ad andare incontro ad una malattia cardiovascolare o la presenza della malattia ancora asintomatica. Saranno dunque questi i temi affrontati durante l’incontro organizzato dalla C.R.I. di Vigevano sabato 21 settembre alle ore 9,30 presso l’Auditorium San Dionigi in piazza Martiri della Liberazione. Nello specifico interverranno su queste tematiche mettendo a disposizione le proprie conoscenze ed esperienze sul tema: il dott Livio Ragone, la dott.sa Lorena Bolesina e il Dott Massimo Romano’. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
1   2   3   4   5  successiva ultima pagina  Sono presenti per la ricerca 413 eventi Ricerca Evento
|