Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 1 Agosto 2014 - Libertą

Ex cinema, progetto da 100mila euro per la riqualificazione energetica

ziano, seduta consigliare sul bilancio

Ziano - Riqualificazione energetica dell'ex cinema di Ziano per 100 mila euro, di cui 40 mila finanziati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano. Restyling in vista anche per la cappella centrale del cimitero; 50 mila euro saranno destinati alle asfaltature e 10 mila - dei quali oltre 7 mila derivanti da un contributo comunitario - all'acquisto di gazebo per attivitą ricreative e manifestazioni. Sono alcuni degli interventi contenuti nel bilancio 2014 discusso dal consiglio comunale di Ziano.
«Da questo bilancio ci aspettavamo pił coraggio e audacia», ha commentato la consigliera di minoranza Chiara Pozzi. «In periodi di crisi bisogna pensare al lavoro, ad investimenti contro il dissesto, ad esplorare strade alternative come ad esempio la rinegoziazione dei contratti con Iren». Altra richiesta dell'opposizione, l'avvio di un sistema di raccolta dei rifiuti porta a porta e l'attivazione di percorsi partecipativi e di consultazione dei residenti. «Avevamo valutato questa modalitą di conferimento - ha risposto il sindaco Manuel Ghilardelli - ma avrebbe comportato un innalzamento dei costi». E la vicesindaco Rosanna Fornasier: «Č difficile coinvolgere la popolazione sulle tematiche amministrative, ma ci proveremo ancora dopo gli sforzi del passato: quello dei rifiuti puņ essere un campo su cui lavorare».
I botta e risposta tra maggioranza e opposizione avevano caratterizzato anche la precedente seduta del consiglio, quando il sindaco Ghilardelli, uscito vincitore dalle elezioni di maggio, aveva comunicato di voler confermare vice la Fornasier, attribuendole la delega all'ambiente, urbanistica, turismo e cultura, mentre a Maria Luisa Ferrari ha riservato le competenze su personale e volontariato.
«Nei prossimi anni - era intervenuto il sindaco - lavoreremo innanzitutto per il completamento della manutenzione dei cimiteri, la ristrutturazione del Cinema Smeraldo, la prosecuzione del progetto di videosorveglianza e la riqualificazione dei centri storici del territorio, a partire da Vicobarone». Propositi contestati dalla minoranza non solo nel merito, ma anche nella forma. «Queste linee di mandato sono di fatto una fotocopia del programma elettorale», era intervenuta la consigliera Pozzi. «Visto che la legge assegna al primo cittadino 90 giorni dall'insediamento per presentarle, auspicavamo si trattasse di un piano di azioni realizzabili, al di lą delle promesse della campagna elettorale». Osservazione a cui Ghilardelli aveva ribattuto sostenendo come il programma sottoposto alla popolazione fosse gią «completo e realizzabile con l'applicazione di un basso prelievo fiscale».

Filippo Zangrandi

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio