Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 3 Agosto 2014 - Libertà

A Veleia parte il Festival

Stasera con Rubini e la consegna del premio

veleia - Sarà un'icona del cinema italiano, l'attore e regista Sergio Rubini, ad aprire stasera il Festival del Teatro Antico di Veleia diretto da Paola Pedrazzini. Il titolo del recital di musica e parole - Dalle origini del mondo al mondo delle origini - è un'eco del primo libro del poema Le Metamorfosi di Ovidio.
Lo spettacolo inizia attorno alle 21.30, per aspettare il buio e il cielo di stelle che incornicia lo scenario a cielo aperto con il foro antico a fare da palcoscenico naturale, grazie alla disponibilità della Sovrintendenza ai Beni archeologici della Regione Emilia Romagna. Anche quest'anno, grazie a Comune di Lugagnano, Provincia, Regione, Fondazione, Camera di Commercio e numerosi sponsor del territorio. Gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.
A Rubini verrà consegnato questa sera il bassorilievo realizzato appositamente per il festival dal maestro Sergio Brizzolesi. Un acopia dell'opera d'arte è stata consegnata ieri anche al direttore di Libertà Gaetano Rizzuto dal sindaco di Lugagnano Jonathan Papamarenghi e da Paola Pedrazzini alla presenza dell'artista.
Un bel dono da farsi, l'ascolto di un racconto intenso come quello che Rubini saprà regalarci. A rendere la serata un appuntamento imperdibile non solo per gli appassionati di cinema, di teatro e di poesia, ma anche per gli estimatori del jazz, è il trio che accompagna Rubini: Michele Fazio (pianoforte), Marco Loddo (contrabbasso) ed Emanuele Smimmo (batteria). Lo spettacolo è ancor più d'eccezione, perché si tratta di un lavoro costruito ad hoc per Veleia, un'esclusiva nazionale.
Il prossimo appuntamento con il Festival del Teatro Antico è in programma mercoledì 6 agosto, quando Gioele Dix proporrà Da Telemaco ad Edipo, un viaggio fra i classici greci alla ricerca del padre.

d. men.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio