Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 8 Agosto 2014 - Libertà

Summertime in jazz: gipsy e oltre

Domani a Morfasso il Django's Clan e la cantante Freymadl

di PAOLO SCHIAVI
Gipsy e oltre, per un gran finale a tutto jazz a dominante strumentale, in cui non mancheranno episodi cantati di sicura presa per incontrare i gusti di un pubblico più che mai eterogeneo e non di soli appassionati. La luminosa cavalcata musicale di Summertime in jazz congederà il pubblico domani sera a Morfasso, con la promessa di tornare l'anno prossimo per regalare nuove occasioni in cui ascoltare ottima musica e riscoprire luoghi meravigliosi del nostro territorio.
Intanto, alle 21.15 nella piazza di Morfasso (vecchia chiesa in caso di maltempo), la prima edizione della rassegna estiva del Piacenza Jazz Club, finanziata da Fondazione di Piacenza e Vigevano e Camera di Commercio, con la collaborazione dei comuni e delle Pro Loco coinvolti e il patrocinio di Provincia e Regione, si chiude con la magìa di Django Reinhardt e della tradizione manouche riletta e rielaborata dal rinomato Django's Clan - Carmelo Tartamella alla chitarra solista, Jacopo Delfini a quella ritmica ed Enzo Frassi al contrabbasso - insieme ad un'ospite incantevole, la giovane cantante italo-tedesca Franziska Freymadl, che affiancherà a più riprese il solido trio per regalare deliziose parentesi di jazz cantato.
Il fil rouge della serata, come dicevamo, sarà comunque il manouche, con il suo fascino zingaro e fortemente jazzistico, che rimanda immediatamente alla lezione del grande Reinhardt e ingloba lo Swing anni Trenta, la tradizione gitana e il valzer francese. A reinterpretare il genere in chiave contemporanea e con una freschezza nuova riesce molto bene il Django's Clan sin dal 2003. Nato da un'idea di Tartamella, è stato subito completato da Delfini, allievo di lunga data di Carmelo, anch'egli apprezzato chitarrista professionista, e Frassi, tra i contrabbassi jazz più in vista nel panorama italiano.
Partendo da uno studio approfondito e accurato del genere e della sua storia, la musica del Clan non si limita a scimmiottarlo, ma è arrivata - con uno spirito tipicamente Jazz - ad adottarne il linguaggio per portare avanti nuovi percorsi e approfondire sonorità differenti, anche attraverso la composizione di brani originali.
Quanto alla Freymadl, ci troviamo di fronte ad una bella voce, un timbro singolare e particolarmente interessante. Ha iniziato ad esibirsi diversi anni fa accompagnandosi alla chitarra e proponendo anche canzoni sue che, dice, escono spesso di getto, musica e parole, e tali devono rimanere per conservare quel sentimento e quell'emozione che portano in sé: pop raffinato e produzioni cantautorali, cui si sono affiancate collaborazioni jazz sempre più importanti, come questa, sulla scorta del fascino irresistibile sprigionato da un genere di infinita versatilità.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio