Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 31 Luglio 2014 - PiacenzaSera

Fondazione, sabato il consiglio. Intanto il Ministero chiede chiarimenti

Si avvicina sabato 2 agosto, la data che dovrebbe sancire l’inizio di una svolta per la Fondazione di Piacenza e Vigevano, dopo un mese e mezzo di paralisi completa scaturita dal duro scontro tra il presidente uscente Francesco Scaravaggi e il consiglio di amministrazione.

Uno scontro fatto anche di diffide, di segnalazioni e controsegnalazioni al Ministero del Tesoro (competente con la sua autorità di vigilanza in materia di Fondazioni) che proprio oggi, giovedì 31 luglio, ha inviato alcune importanti comunicazioni ai vertici di via S. Eufemia. E’ lo stesso Scaravaggi a confermare l’arrivo di tali comunicazioni, ma preferisce rimandare ogni commento a dopo un loro attento esame.

Da quanto si è appreso - il Ministero chiede chiarimenti sulla procedura di convocazione del consiglio generale di sabato (il parlamentino con i 25 componenti rappresentanti delle istituzioni locali, degli enti territoriali e delle categorie economiche) e su una serie di operazioni di investimento effettuate negli ultimi anni, che hanno riguardato il patrimonio e che ne hanno comportato anche un’ingente svalutazione.

All'attenzione del Ministero ci sarebbe la conformità di tali operazioni finanziarie con i principi dell'ente, i criteri prudenziali scritti nello statuto e la sua natura senza finalità di lucro.

Ricordiamo che sono tre i punti all’ordine del giorno del consiglio generale convocato sabato prossimo 2 agosto, al primo posto la revoca dell’attuale consiglio di amministrazione, al secondo la ratifica delle dimissioni dalla presidenza di Francesco Scaravaggi, e al terzo l’elezione, previa verifica della compatibilità, del nuovo presidente nella figura del notaio Massimo Toscani (candidato unico e di garanzia promosso da Comune, Provincia e Camera di Commercio).

E ricordiamo pure che della vicenda della Fondazione di Piacenza e Vigevano si occupa anche il numero del settimanale "L’Espresso" in edicola venerdì primo agosto. Dopo l’ampio articolo dedicato dal Corriere della Sera, la stampa nazionale ha acceso di nuovo i riflettori su una vicenda che merita di essere approfondita assai di più di quanto fatto sinora.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio