Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Lunedì 28 Luglio 2014 - Libertà

Contrabbasso e voce per "Musica nuda"

Summertime in Jazz, il duo Magoni-Spinetti domani a Castellarquato

castellarquato - Domani sera, martedì 29 luglio, alle 21,15 con ingresso gratuito, scocca l'ora di uno dei concerti più attesi del "Summertime in Jazz", la rassegna, appendice estiva del Piacenza Jazz Fest, sostenuta dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano con il contributo della Camera di Commercio di Piacenza, organizzata dal Piacenza Jazz Club in collaborazione col Comune di Castellarquato e il Patrocinio dalla Provincia di Piacenza e dalla Regione Emilia-Romagna.
Sul palco allestito nella splendida piazza del Municipio di Castellarquato un duo tutto italiano, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Due talenti eccezionali e il loro progetto di voce e contrabbasso "Musica Nuda", nato più o meno casualmente nel 2003. Lei è una cantante con alle spalle studi di canto classico e musica antica e varie esperienze nel rock, nel pop e nel jazz, lui è stato il contrabbassista degli Avion Travel (dal 1990 fino al 2006).
Un sodalizio artistico che da poco ha superato i 10 anni di attività. Petra e Ferruccio e i loro traguardi: centinaia di concerti in Italia e all'estero, prestigiosi riconoscimenti e consensi da parte del pubblico e della stampa, apparizioni televisive e passaggi radiofonici sulle principali emittenti italiane ed estere.
Le loro parole riassumono perfettamente questo percorso prezioso e variegato: «Il 10 gennaio 2003 ci siamo incontrati su un palco a Grottazzolina grazie all'invito del comune amico Roberto Piermartire e nasceva così il progetto "Musica Nuda". Da quella fredda sera sono successe cose bellissime che non avremmo mai immaginato potessero accadere. Abbiamo registrato 7 album (tra cui due live), un dvd, vinto importanti riconoscimenti (la Targa Tenco 2006, miglior tour al Mei di Faenza, Les quatre clés de Télérama in Francia), ma soprattutto portato la nostra idea di musica in giro per l'Italia, la Francia e in città importanti come Madrid, Tunisi, Salisburgo, New York, Toronto, Pechino, San Pietroburgo, Quito, Mosca, Istanbul ma anche in Olanda e Polonia». Inoltre sono stati ospiti del Tanz Wuppertal Festival di Pina Bausch e sempre in Germania hanno aperto i concerti di Al Jarreau. Uno spettacolo imperdibile, quindi, imbastito intorno a composizioni originali, cover, standard jazz, dai Beatles ai Police, da Lucio Dalla al Quartetto Cetra de Il cammello e il dromedario, passando per I will survive fino ai Pink Floyd di Another Brick in the wall. Appena prima del concerto si terrà la premiazione del concorso fotografico a premi "La via di Genova e il Piacenziano" sulle bellezze della Val d'Arda e la Val Trebbia.

Matteo Prati

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio