Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 24 Luglio 2014 - Libertà

Arriva Lino Patruno con "Jazz Show"

Stasera il musicista in concerto nel cortile di Palazzo Rota Pisaroni

piacenza - Appuntamento di assoluto interesse questa sera alle 21 ad ingresso libero nel cortile di Palazzo Rota Pisaroni in via Sant'Eufemia, sede della Fondazione di Piacenza e Vigevano, organizzatrice dell'evento. In scena Lino Patruno con il suo storico Jazz Show. Il concerto del celebre chitarrista e polistrumentista calabrese, che in caso di maltempo si terrà nell'adiacente auditorium, prenderà forma attorno ad un programma denso, che partendo dalle origini del jazz toccherà New Orleans fino agli anni ruggenti di Chicago. Swing e tradizione.
Patruno si farà accompagnare da una band di primissimo piano, a cominciare da Paolo Tomelleri al clarinetto (visto in smagliante forma alla rassegna Musica ai Giardini Margherita), per passare a Carlo Bagnoli al sax soprano, Luca Garlaschelli al contrabbasso e Walter Ganda alla batteria. Musicista versatile, apprezzato compositore di colonne sonore e abile divulgatore della cultura jazz, nel corso della sua lunghissima carriera Patruno ha suonato con i nomi più importanti della musica internazionale, da Bill Coleman a Bud Freeman passando per Eddy Miller e Teddy Wilson. Nel suo curriculum spazio anche al cinema: da attore ha recitato in Amarcord di Fellini ma ha lavorato anche in televisione (indimenticabile la sua partecipazione al Portobello di Tortora), a teatro e con i registi Lizzani, Aliprandi, Corbucci, Tessari. Lino Patruno ha iniziato la carriera a Milano nelle prime jazz band negli anni ‘50. Nel 1964 ha fondato, assieme a Roberto Brivio, Gianni Magni e Nanni Svampa, I Gufi, gruppo musicale che si rifaceva ad una comicità surreale.

Matteo Prati

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio