Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Lunedì 21 Luglio 2014 - Piacenza 24

Sfacelo Fondazione, Spezia: "Il fallimento della classe dirigente piacentina"

Piacenza - Un intervento durissimo, quello del consigliere della Camera di commercio Mario Spezia, contro lo sfacelo che sta avvenendo in Fondazione. Al punto da arrivare a chiedere un intervento "di responsabilità nei confronti degli amministratori dell'ente di via Sant'Eufemia". "Io non so come andrà a finire la vicenda della Fondazione - ha dichiarato Spezia - ma noi abbiamo progetti importanti in essere. È uno scandalo di dimensioni enormi che a Piacenza non si era mai verificato. Ci obbliga a correre ai riapri e di mettere un commissario. Il notaio Toscani, persona di grande prestigio, viene scelto in quanto presidente di notai, quindi una figura super partes. Ciò rappresenta il fallimento della classe dirigente del territorio. Non siamo stati in grado di preservare il patrimonio messo da parte dai nostri padri. Non siamo stati in grado di tutelare i nostri figli. Dentro la Fondazione c'è una storia di bilanci approvati per anni e anni. La camera di commercio nomina tre consiglieri nell'ente, siamo quello che ne nomina di più. Da queste responsabilità non deve sfuggire nessuno. Dobbiamo porci il problema dell'incapacità della classe dirigente piacentina. Serve un'azione di responsabilità da parte della Camera di commercio nei confronti degli amministratori della Fondazione". IL DIBATTITO NELL'ENTE CAMERALE "È inutile che il comune prometta sostegno alle imprese se poi tiene la tassazione al massimo". È il contenuto della lettera che il presidente della Camera di commercio Giuseppe Parenti ha inviato nei giorni scorsi al sindaco. Una missiva in cui si sottolinea che la pressione fiscale sulle imprese sia ancora troppo alta per consentire un rilancio dell'economia piacentina. Una comunicazione fatta durante la seduta del consiglio camerale chiamato ad approvare l'aggiornamento del bilancio previsionale 2014. Una manovrina che prevede un disavanzo di 1.200.000 euro (aumentato di 400mila euro), frutto degli investimenti previsti per l'Expo 2015 a Milano. "Siamo pronti, abbiamo creduto che fosse necessario investire, poi magari tutti i progetti non andranno in porto, ma intanto noi siamo pronti" ha detto Parenti. Il numero uno dell'ente camerale ha anche comunicato che la Camera di commercio farà la sua parte nella decisione di aumento di capitale di Piacenza Expo stabilità dai vertici di quest'ultima. Continuano nel frattempo i preparativi in vista della prossima edizione della Coppa d'Oro in programma dal 10 al 12 ottobre. Saranno d'eccezione gli ospiti della prossima edizione della coppa d'Oro tra cui il giornalista Enrico Mentana e lo stilista Giorgio Armani, fresco 80enne, mentre non potrà partecipare il ministro dell'Agricoltura Martina. Stabilito un contributo alle imprese che partecipano all'Artigianato in fiera (mille euro per chi va per la prima volta, 500 euro per i fedelissimi). Si è poi anche discusso dell'ipotesi di accorpamento della nostra Camera di commercio con Parma.

Marcello Pollastri

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio