Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Martedì 8 Luglio 2014 - Libertà

I viaggi delle piroghe lungo il fiume

Domani sul Lungopo il terzo incontro del ciclo "Il Po ricorda"

piacenza - Terzo appuntamento domani dalle ore 18 (ingresso libero) sul Lungopo, all'altezza della Vittorino da Feltre, in corrispondenza con la banchina d'attracco Città di Piacenza, con la II edizione della rassegna "Il Po ricorda", a cura dell'associazione Arti e pensieri. Il tema "Storie di confine" verrà affrontato questa volta sotto l'aspetto degli scambi consentiti dal grande corso d'acqua attraverso il transito di persone e merci. L'attenzione in particolare si concentrerà su: "Piroghe sacre, piroghe profane". La conferenza di Micaela Bertuzzi e Martina Fontanesi verterà infatti sulla "dimensione caratteristica del fiume come luogo di confine", dunque "spazio privilegiato per una vera mutazione antropologica, che portò i nostri antenati cacciatori-raccoglitori a diventare agricoltori sedentari".
Nel neolitico piccole imbarcazioni solcavano le acque per approvvigionare di materie prime i villaggi, compiendo anche "viaggi avventurosi alla ricerca della pregiata giadeite del Monviso, risalendo il Po fino alle sorgenti. Successivamente, dall'età del Bronzo in poi, le barche popolarono l'immaginario simbolico e rituale". Nel laboratorio che concluderà il pomeriggio verranno modellate minuscole piroghe in argilla, sulla base degli esemplari in ceramica rinvenuti nel sito neolitico "La Marmotta". Nell'incontro del 19 luglio si potrà procedere alla cottura dei manufatti. Al termine, merenda ispirata alle tradizioni alimentari della preistoria, tra focaccette di farro e bevanda di sambuco. L'iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune, il patrocinio del Francigena festival, il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano e Selecar.

An. Ans.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio