Venerdì 4 Luglio 2014 - Libertà
E con i Venerdì spettacoli a go go
Interminabile giornata di musica, canzoni, danze e giochi per i più piccoli
Anche la cura alla propria salute in campo con dimostrazioni e conversazioni
di BIANCA COLOMBI
Eventi non stop, c'è solo l'imbarazzo della scelta. L'appuntamento per i fedeli è nella basilica di Sant'Antonino alle 11 per la messa episcopale, durante la quale il sindaco Paolo Dosi offre il cero al vescovo, quale simbolo di devozione della civitas, e viene consegnato l'Antonino d'oro (ne riferiamo a pagina 28), sono tanti invece quelli riservati all'area "profana" della festa. Si incomincia alle sette con la passeggiata lungo il percorso delle bancarelle, tra un acquisto e un saluto agli amici che vi si incontrano. Ma è la serata a portarci un "mondo" di manifestazioni che accontenteranno tutti gusti.
Piacenza nel cuore In Piazza Cavalli, dalle 21 appuntamento con la canzone dialettale, da 19 anni curato da Marilena Massarini, con il sostegno di Comune, Camera di Commercio, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Banca di Piacenza e Cantina Valtidone. Marilena presenta brani tradizionali e composizioni classiche di Giulio Manara ed Elda; in scena l'orchestra di Antonella, il blues di Mauro Sbuttoni, il tenore Gianni Zucca, il duo piffero-fisarmonica di Davide Bazzini e Claudio Segalini, Auro Fiordaliso papà della celebre Marina. Il trio "I rundan ‘dPiasensa" con le giovanissime Maristella Zarantonello, Elena e Lucia Carmagnola insieme agli scolari delle classi quarte di Rottofreno. Intervengono l'attore "'dSant'Agnesa" Luigi Pastorelli, il poeta Alfredo Lamberti, Cesare Zanetti già prima tromba alla Rai ed il virtuoso della chitarra Bruno Morsia.
venerdì piacentini In serata negozi aperti e un elenco di intrattenimenti da record animeranno la città. Gran Galà della Danza, alle 21,30, in piazza Duomo proposto da scuole locali; il cantautore piacentino Simone Fornasari, alle 22, si esibisce nella cornice di piazza Sant'Antonino. Spettacolo di Burlesque in piazza Borgo: con l'artista piacentina Golden Dindin e Mizi Mia Grand'Ame, star de "Les sorcières Sucrées; concerto rock-blues dei Doctor Wood alle 22 al Living Art Café di via San Donnino; i Techfood nell'Audiozone Project in via Cavalletto dalle 19.30; blues e jazz con Bluesberries dalle 22 ai giardini Merluzzo "Parole di birra"; i Santafabbrica, Easy Listening DJ Set dalle 22 in via San Siro; Summer of ‘69 con Bryan Adams tribute band in viale Palmerio dalle 22; Sting e dintorni, concerto rock alle 21,30 in viale Beverora. Tanti giochi per i più piccoli dalle 18,30 trenini in piazza Duomo, giochi gonfiabili, baby dance, trucchi e travestimenti. Artisti di strada, i Busker Fest Itinerante dalle 21,30 un po' ovunque; festival del libro sotto le stelle in via San Giovanni dalle 19; letture dalle 17 ai Giardini Merluzzo; Gianburrasca Vs. Keope in via IV Novembre dalle 20; sempre dalle 20 Piacenza Motor Expo 2014. Ping pong e Street Volley all'ombra Del Gotico alle 19 in piazza Cavalli e nei dintorni "Cena km zero"; ma anche Happy Hour in via Roma.
E poi la salute: con Progetto Vita dimostrazione dell'uso del defibrillatore in largo Battisti dalle 19 e sensibilizzazione alla donazione del sangue con l'Avis; L'altra riabilitazione: incontro sul tema della nuove terapie riabilitative sul sagrato della chiesa di San Francesco in piazza Cavalli dalle ore 19 e contemporaneamente inconro sul tema della vigilanza con i Metronotte Piacenza. Porte serrate, invece ai Musei Farnesiani, alla Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi, alla biblioteche comunali Passerini Landi e nelle altre sedi.