Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 3 Luglio 2014 - Libertà

Contaminazioni francesi e il sax di Mattia Cigalini

Valtidone Festival, doppio appuntamento nel weekend ad Agazzano: sabato Cédric Hanriot Trio e domenica jazz

AGAZZANO - Si profila un weekend tutto agazzanese per il Valtidone Festival. Sabato e domenica, spazio a due grandi concerti marchiati Valluretta Jazz, un nome "cappello" pensato per valorizzare la specifica individualità della vallata e dare continuità al solco tracciato l'anno scorso, proprio in questo periodo, dalla prima edizione dell'omonimo festival artisticamente diretto da Mattia Cigalini.
E proprio il giovane sassofonista piacentino sarà uno dei protagonisti del finesettimana, atteso domenica alle 21.15 sul palco della "sua" piazza Europa alla testa di uno "special quartet" che vedrà al suo fianco tre superstar della musica jazz internazionale: Luigi Tessarollo alla chitarra, Marc Abrams al contrabbasso e Manhu Roche alla batteria, senz'altro una sezione ritmica tra le migliori che si possano trovare a livello mondiale.
Non da meno l'appuntamento di sabato, sempre alle 21.15 in Piazza Europa, con le moderne, sbarazzine contaminazioni dei francesi GroOovematic, eclettico trio guidato da Cédric Hanriot a pianoforte, tastiere e laptop completato da Bertrand Beruard al basso e Jean-Baptiste Pinet alla batteria. Hanriot e soci sono pronti a snocciolare una musica fresca e di sicuro appeal, una mescolanza di jazz, hip-hop, electro, groove e pop messa a punto nel 2011 e già portata con grandi successi non solo in Francia ma un po' in tutta Europa, Giappone e Cina, dall'Indonesia all'Argentina, da Singapore all'Uruguay.
Hanriot, d'altra parte, è tra i compositori e musicisti di jazz contemporaneo più interessanti della sua generazione. A confermarlo, la sensazionale lista di collaborazioni al suo attivo: da Dianne Reeves ad Herbie Hancock, passando per Dee Dee Bridgewater, John Patitucci, Joe Lovano, Meshell Ndegeocello, Terri Lyne Carrington, Robert Glasper, Esperanza Spalding e molti altri "big" mondiali.
Quanto a Cigalini, classe 1998 e talento straordinario in continua crescita, come detto, torna nella piazza del paese che gli ha dato i natali e a cui continua ad essere particolarmente legato con un altro super gruppo, dopo aver stregato il pubblico del festival l'estate scorsa con un'altra formazione "di lusso" che vedeva Stefano Bagnoli alla batteria, Bebo Ferra alla chitarra e Riccardo Fioravanti al basso elettrico, cui si aggiunse per l'occasione il grande trombettista Fabrizio Bosso come ospite d'eccezione. Insomma, il "nostro" ragazzo prodigio del sax è di nuovo in campo per dare lustro ad una delle tappe più significative del festival diretto da Livio Bollani per Associazione Tetracordo e Fondazione Valtidone Musica.
Dopo una settimana di pausa, venerdì prossimo 11 luglio il festival farà tappa in piazza Casaroli a Castelsangiovanni con un doppio set particolarmente acceso. Saranno protagonisti il blues dei piacentini Doctor Wood, con la cantante californiana Sherrita Duran, e il quintetto del pianista finlandese Jussi Fredriksson, tra i principali interpreti della scena jazz scandinava, pronto a conquistare il pubblico con un impasto dalle radici funk-progressive di grande impatto.

Paolo Schiavi

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio