Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 22 Giugno 2014 - Libertà

Fagiolino, da pastore a principe di Tracia

Successo per il primo appuntamento di "Giardini Segreti" al Teatro Filodrammatici

piacenza - Il tempo incerto non è bastato a frenare l'entusiasmo dei numerosi bambini che si sono presentati al Teatro Filodrammatici, dove si è tenuto lo spettacolo La mirabilante istoria di Fagiolino del Teatro del Drago di Ravenna. La rappresentazione ha inaugurato l'edizione 2014 della rassegna estiva Giardini Segreti organizzata da Teatro Gioco Vita con il Comune di Piacenza e il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
La velocità delle azioni, il linguaggio colorito da espressioni dialettali, le situazioni comiche in cui si cacciano i protagonisti, le randellate ai cattivi e la vittoria certa dell'eroe: gli ingredienti erano quelli classici dei burattini tradizionali, che la famiglia Monticelli del Teatro del Drago, una delle più longeve formazioni artistiche italiane, dalla metà dell'Ottocento porta nei teatri e nelle piazze di tutta Italia e non solo, e che ancora una volta hanno saputo affascinare, divertire e incantare la platea di piccoli spettatori.
Fagiolino, in questa avventura era un semplice pastore che si è trovato ad affrontare mille peripezie per ritrovare la favella di Altea, principessa del Regno di Tracia. Il Mago Norandino infatti, dopo essere stato rifiutato come sposo dalla principessa, per vendicarsi, con una stregoneria l'ha fatta diventare muta, ed è stato proprio Fagiolino con l'aiuto della Fata Alcina e il coinvolgimento dei piccoli spettatori, a scendere negli Inferi per andare a rubare la "nocciolina fatata", unico rimedio, al diavolo Farfarello e poi a guarire la bella Altea. Ovviamente, alla fine il Mago Norandino è stato punito con un sacco di sonore bastonate, che sempre strappano risate sia ai grandi che ai piccini, mentre Fagiolino ha sposato la principessa, diventando così principe della Tracia. Come sempre alla fine i burattini si sono esibiti in un vivace balletto finale, scandito dagli applausi della platea. Mauro e Andrea Monticelli non hanno risparmiato le energie e hanno dato vita ad uno spettacolo incalzante e divertente e alla fine si sono fermati a mostrare i trucchi del mestiere: hanno scoperto la baracca e con meraviglia del pubblico hanno svelato la magia del fuoco che accompagnava il diavolo e il meccanismo che permetteva di cambiare i fondali. Un vero e proprio teatro in miniatura che ha permesso un'ora di sano e vivace divertimento.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio