Giovedì 12 Giugno 2014 - Libertà
Dossena, ritratti e nature morte
Bibiena Art Festival: da oggi in mostra in San Cristoforo
piacenza - Si inaugura oggi alle ore 17 all'oratorio San Cristoforo (in via Genocchi, angolo via Gregorio X) la mostra di Francesco Dossena, appuntamento conclusivo del Bibiena art festival (Baf) che, ormai da tradizione, si apre (è avvenuto quest'anno con i quadri di Alberto Gallerati) e si chiude nel segno dell'arte. La personale resterà visitabile fino al 28 giugno, tutti i giorni (festivi esclusi) dalle 15.30 alle 19, a ingresso libero, consentendo così di apprezzare anche il prezioso scrigno barocco che le fa da cornice, frutto della collaborazione tra l'architetto ducale Domenico Valmagini e i Bibiena.
Nato a Milano nel 1978, Dossena si è formato nello studio del pittore Ettore Maiotti, autore di vari manuali sulle tecniche pittoriche pubblicati da Fabbri editore. Qui si è esercitato in particolare nella copia dal vero e nello studio accademico delle statue anatomiche. Successivamente, Dossena ha approfondito la pittura a olio e a tempera (su tavola) nell'atelier di Giorgio Salmoiraghi, pittore di quadri dalla resa realistica quasi fotografica, raggiunta applicando le tecniche pittoriche dei grandi maestri del passato. Una lezione che Dossena ha fatto propria, prediligendo come soggetti i ritratti, la figura umana e la natura morta. Insegna disegno e pittura alla scuola d'arte applicata del Castello Sforzesco di Milano.
Il Baf è organizzato dal Gruppo Ciampi, con Progetto musica e il sostegno di Banca di Piacenza, Ministero per i beni culturali, Regione Emilia-Romagna, Comune di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Camera di commercio e Squeri associati.
An. Ans.