Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 11 Giugno 2014 - Libertà

"Piacere Piacenza", nasce il sito per accogliere i turisti

Il progetto presentato dall'assessore Tiziana Albasi in commissione comunale: «Faremo provare emozioni e venire
la voglia di ritornare». Plauso bipartisan di maggioranza e opposizione. Il consigliere Rocchi chiede una mostra d'arte

"Piacere Piacenza" è il nuovo sito pensato dal Comune per rispondere alle esigenze dei turisti e attrarre sempre più persone nella nostra città. Un sito agile e snello, fruibile sui dispositivi mobili, studiato per colpire gli utenti con dei dettagli storico-artistici della nostra città senza essere prolisso nelle parole. Un sito che è ancora un "work in progress". Ieri pomeriggio in commissione è stato svelato ai consiglieri comunali di Piacenza dall'assessore Tiziana Albasi e dalle professioniste che vi hanno lavorato, come Daniela Tansini e Barbara Rossi. L'assessore ha presentato il lavoro e chiesto ai consiglieri di esprimere critiche e suggerimenti: «I turisti che arrivano nella nostra città devono avere la possibilità di vivere una serie di esperienze che li calino nella realtà del luogo, gli facciano provare emozioni e gli lascino dentro il desiderio di ritornare».
"Piacere Piacenza" ha ricevuto un grosso plauso bipartisan anche se i consigli e i suggerimenti sono piovuti copiosi. La più accalorata è stata sicuramente la consigliera Lucia Rocchi (Moderati) che ha richiesto a gran voce: «In questa città mancano i servizi igienici, siamo una città incivile che non è capace di venire incontro ai bisogni più comuni. Fare turismo significa tenere pulita la nostra città, permettere ai turisti di muoversi con i mezzi pubblici anche la domenica e visitare luoghi come il Teatro Municipale e i Teatini anche quando non ci sono spettacoli». La Rocchi ha poi espresso un personale desiderio che è però nel cuore di molti: «Piacenza dovrebbe ospitare una di quelle mostre di pittura rilevanti che fanno arrivare nelle città molti turisti». L'intervento della Rocchi è stato particolarmente apprezzato da Carlo Pallavicini (Sinistra per Piacenza) che ha aggiunto: «Aiutare il turismo significa anche offrire una vita sociale che si viva direttamente nelle strade e in punti specifici della città senza per questo andare contro al decoro urbano». La consigliera Lucia Girometta (Forza Italia) ha proposto: «Sollecitiamo i turisti tramite l'importanza delle nostre valli e la cultura che è nata a Piacenza». Laura Rapacioli (Pd) ha sottolineato l'importanza della fruibilità del sito su apparecchi di uso ormai comune come smartphone e tablet.
I consiglieri Paolo Garetti (Sveglia) e Giovanni Castagnetti (Piacentini per Dosi) hanno sottolineato un aspetto importantissimo per il successo dell'iniziativa ovvero l'indicizzazione del sito. «Bussiamo alle porte della Fondazione- ha proposto Marco Colosimo (Piacenza Viva) - per chiedere che ci finanzino la creazione dell'app "Piacere Piacenza"». Andrea Gabbiani (M5S) ha proposto uno spazio mostra permanente per gli artisti piacentini e un incentivo per pulire le facciate dei palazzi privati della nostra città. Le richieste hanno trovato d'accordo la Albasi che ha promesso di farsi portavoce di questa lunga lista.

Nicoletta Novara

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio