Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Lunedì 9 Giugno 2014 - Libertà

Losito, portento del pianoforte

Il giovane talento domani "special guest" al gala dei concorsi

Compirà vent'anni l'anno prossimo ma è già proiettato nel firmamento dei concertisti di rango internazionale. Il giovanissimo portento suona il pianoforte, si chiama Nicola Losito e arriva da Udine. Il pubblico piacentino più accorto si ricorda di lui: l'anno scorso ha incassato il premio pianistico "Silvio Bengalli", il riconoscimento più ragguardevole nell'ambito dei prestigiosi e severi Concorsi Internazionali di Musica della Val Tidone che, insieme al Valtidone Festival e al Summer Camp, compongono gli "Eventi musicali internazionali della Val Tidone", diretti da Livio Bollani e promossi da Fondazione Val Tidone Musica e associazione Tetracordo con il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano, Editoriale Libertà, comuni coinvolti e sponsor privati.
Sarà Losito, domani alle 21.15 al Teatro di Pianello, lo "special guest" del secondo appuntamento di gala dei concorsi: protagonista di un recital di pianoforte, metterà il sigillo ad una serata che inizierà con la presentazione e l'esibizione dei vincitori delle sezioni archi e musica da camera della competizione a categorie 2014 e culminerà con l'annuncio dei vincitori del Premio "Contessa Tina Orsi Anguissola Scotti" 2014 per gruppi da camera.
Come dicevamo, Losito è vincitore del "Bengalli" 2013 ma, grazie alle sua straordinarie doti di esecutore, aveva fatto l'en plein aggiudicandosi anche il premio speciale del pubblico "Libertà".
Lecito aspettarsi grandi cose dalla sua esibizione in piano solo, giocata su un programma impegnativo e intrigante che partirà da Haydn, con la Sonata Hob. XVI/50 in Do maggiore, passerà per Chopin, con lo Scherzo n. 4 op. 54 in Mi maggiore, per Liszt, con la Rapsodia spagnola e approderà infine alla Sonata n. 3 op. 28 in La minore di Prokofiev.
A certificare le doti di Losito, non solo il riconoscimento valtidonese. Tra esperienze formative importanti, corsi di perfezionamento e seminari in Italia e all'estero sotto la guida di docenti di chiara fama internazionale, ha già messo a curriculum tante altre vittorie a concorsi pianistici internazionali di primo piano, dallo "Jacopo Linussio" di Tolmezzo al "Paolo Spincich" di Trieste, dal "Muzio Clementi" di Firenze alle finali della borsa di studio "Yamaha Music Foundation of Europe", dalla "6th Isidor Bajic Piano Memorial Competition" in Serbia al "2012 Gina Bachauer International Young Artist Piano Competition" in USA. Tra le sue esperienze concertistiche, una diretta dalla Radio Vaticana, il castello d'Ursel in Belgio, il festival pianistico di Spoleto, l'Oratorio Santa Cecilia di Bologna, la Wiener Saal di Salisburgo e collaborazioni orchestrali con la Klagenfurt Landeskonservatorium Symphony Orchestra e la Filarmonica Italiana.

pa. s.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio