Giovedì 5 Giugno 2014 - Libertà
La Baita "compie" un anno: festa con sfilata e autorità
Domenica chiusa con la Preghiera dell'alpino
CASTELVETRO - Sabato e domenica il Gruppo alpini di Castelvetro ha festeggiato il primo anniversario di fondazione della baita in legno, realizzata nel quartiere Longo a Mezzano, non distante dal ponte di Po che collega a Cremona. La struttura prefabbricata, circondata da un bel giardino e con davanti un monumento dedicato agli alpini defunti, è stata costruita dopo mesi di lavoro degli alpini e dei volontari. Per spegnere la prima candelina è stato deciso di organizzare una festa all'insegna del buon cibo. Ma oltre alle grigliate, c'è stato un momento ufficiale con le autorità. L'incontro domenica mattina è stato aperto con l'alzabandiera proprio di fronte alla baita. A fare da sottofondo musicale naturalmente l'inno nazionale di Mameli. E' quindi seguito un corteo che ha percorso le strade della zona industriale di Mezzano fino alla chiesetta santuario dove è stata celebrata la messa. Al termine, il pranzo in compagnia. All'iniziativa hanno preso parte fra gli altri il sindaco di Castelvetro Luca Quintavalla con vari esponenti della maggioranza, il presidente della Provincia di Piacenza Massimo Trespidi, il sindaco di Monticelli Michele Sfriso, il comandante della stazione dei carabinieri di Monticelli, maresciallo Vincenzo De Luca. C'erano inoltre i rappresentanti di vari gruppi alpini in arrivo da tutta la provincia. Non è mancata la recita della preghiera dell'alpino, che parte con la nota frase: "Su le nude rocce, sui perenni ghiacciai, su ogni balza delle Alpi, ove la Provvidenza ci ha posto a baluardo fedele delle nostre contrade, Noi purificati dal dovere pericolosamente compiuto, eleviamo l'animo a te o Signore".
Fabio Lunardini