Giovedì 29 Maggio 2014 - Libertà
Parietti: «Notte Blu, una vittoria di chi ha accettato di mettersi in gioco»
Notte Blu, evento promosso da Unione Commercianti Piacenza, Confcommercio Imprese per l'Italia, ha portato una ventata di festa e cultura fra le vie della città.
«Sono molto soddisfatto - afferma il Presidente dell'associazione dei Commercianti, Alfredo Parietti - per la buona riuscita della manifestazione. Un ringraziamento particolare va ai commercianti, agli esercenti e ai galleristi che hanno accettato di aderire all'iniziativa e che si sono messi in gioco cercando di portare il colore dell'arte in giro per la città. Anno dopo anno - prosegue Parietti - la manifestazione cresce e sempre più realtà vengono coinvolte. La quinta edizione è stata caratterizzata dalla collaborazione con i Musei Civici di Palazzo Farnese, la Galleria Ricci Oddi e il Collegio Alberoni, i quali hanno accetta di prevedere ingressi a costi ridotti per colori che si presenteranno con il coupon ricevuto dai negozi aderenti a Notte Blu. Interessante - prosegue il Presidente - anche la collaborazione con alcune associazione culturali quali "Cinenatica Concordo", attiva in Quartiere Roma e "Amici dell'Arte". Ringrazio anche la disponibilità offerta dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano per aver aperto le porte della propria sede oltre al canonico orario di visite. Ringrazio infine il Comune di Piacenza, nella persona dell'Assessore al Commercio Katia Tarasconi per il patrocinio concesso e per aver messo a disposizione strutture, tavoli, panche, e la Camera di Commercio di Piacenza per aver contribuito. »
«Grande novità - sostiene il Direttore di Unione Commercianti, Giovanni Struzzola - la bicicletatta benefica a favore dell'Hospice "Casa di Iris" tenutasi nel pomeriggio di sabato. Grazie al lavoro di squadra a cui hanno partecipato l'associazione i Panificatori, Bulla Sport e Raschiani, Notte Blu è stata, non solo arte, cultura e divertimento ma anche solidarietà. »
«La città si è colorata di blu - asserisce la Alessandra Tampellini, vicepresidente dell'Associazione - grazie alle vetrine dei negozi del centro che hanno esposto articoli in varie tonalità di blu, a cui hanno affiancato i palloncini simbolo della manifestazione, oltre ad aver pensato ad allestimenti originalissimi. Le realtà commerciali associate si sono contraddistinte dalla presenza di piantane blu accanto alle porte di ingresso. »
«Per chi si fosse perso l'evento - spiega Antonio Resmini di Unione Commercianti - e fosse interessato a vedere le foto scattate durante l'evento può visitare il sito della manifestazione www. notteblupiacenza. it oppure la pagina Facebook "Notte Blu Piacenza"»
Lo staff di Notte Blue Unione Commercianti ringrazia tutte le persone intervenute, che hanno contribuito a diffondere l'onda blu.. e pensa già all'edizione 2015!