Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 23 Maggio 2014 - Libertà

Giovanni Calza, un medico al servizio dei bambini in India, Palestina e Congo

Un medico piacentino è attualmente impegnato in alcuni meravigliosi progetti di generosa attuazione della professionalità medica, unita all'umana solidarietà, al servizio delle popolazioni povere del mondo: si tratta di Giovanni Calza, che l'Associazione ex- allievi del Collegio San Vincenzo di Piacenza dei Fratelli delle Scuole Cristiane, premio "la Salle" 2013, attualmente residente a Genova, ma spesso nella sua città d'origine. Il generoso pediatra ha ben respirato il clima di profonda umanità che San Giovanni Battista de la Salle ha trasmesso alle sue scuole.
Il dotto Calza è impegnato nell'associazione "Bambini nel Mondo - Children in the World" Onlus, creata nel 2010 da personale appartenente all'Istituto Gaslini di Genova, persegue, in stretta collaborazione con lo stesso istituto, fini esclusivi di solidarietà sociale, umana, civile e culturale, per i quali si impegna a realizzare in ambito nazionale e in Paesi esteri a risorse limitate progetti di cooperazione nei settori della formazione, dell'assistenza sanitaria e dell'assistenza sociale per la cura dei pazienti in età pediatrica in condizioni economiche disagiate, a cui non è consentita la disponibilità di cure mediche di base, impegnandosi perchè i professionisti di questi Paesi possano essere artefici del loro futuro e, in un tempo ragionevole, completamente autonomi nel campo della prevenzione e cura delle patologie pediatriche.
Gli obiettivi più rilevanti fino ad ora raggiunti dall'Associazione sono stati la realizzazione a Mumbai, India (con l'aiuto della Cei) di un Centro di cardiochirurgia e di rianimazione pediatrici, diretto dalle Suore Orsoline di Maria Immacolata e ora regolarmente gestito da cardiochirurghi e rianimatori indiani, adeguatamente formati dai colleghi italiani; la realizzazione di un accordo di cooperazione con il Baby Hospital di Betlemme per la implementazione di un Centro di Terapia Intensiva Pediatrica e di una sezione per la cura dei neonati a rischio per i bambini palestinesi, con successivo scambio di personale medico ed infermieristico volontario, sotto la direzione ospedaliera delle Suore Terziarie Francescane Elisabettine di Padova.
Dal 2013 l' Associazione "Bambini nel Mondo - Children in the World" fa parte della associazione di 2° livello "HUB for Kimbondo", creata al fine di garantire, razionalizzare e coordinare gli aiuti provenienti dalle organizzazioni italiane ed europee a favore della Fondazione Pediatria di Kimbondo, nella Repubblica Democratica del Congo, la quale ha per finalità di accogliere benevolmente i bambini malati, abbandonati e orfani, privi di mezzi e garantire loro una assistenza medica e socioculturale, offrendo i suoi servizi ai bambini malati, indigenti, abbandonati e handicappati, alle persone vulnerabili, alle popolazioni della banlieue di Kinshasa e delle province circostanti e svolgendo la propria attività secondo il settore sanitario, il settore dell'accoglienza, quello dell'istruzione scolastica, oltre a un polo agricolo destinato a contribuire al sostentamento di tutte le strutture.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio