Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 16 Maggio 2014 - Libertà

Gli studenti del "Nicolini" in Cattedrale

Rassegna Symbolum

piacenza - Continua con il secondo appuntamento la rassegna Symbolum, organizzata dall'associazione Domus Justinae con il patrocinio dell'Ufficio beni culturali ecclesiastici della Diocesi di Piacenza-Bobbio, del Comune, la collaborazione dell'Istituto diocesano di musica sacra e il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Stasera alle 21 nel Presbiterio della Cattedrale si terrà un concerto per flauto e organo che vedrà esibirsi diversi studenti del Conservatorio "Nicolini". Nello specifico a esibirsi saranno Lorenzo Di Marco, Sang Kyoung Yi, Arianna Groppi, Leonardo Calori, Maurizio Mappelli, Marta Rovera, Daniel Granada, Maurizio Resi, Jacopo Carini, Gabriele Marchesi e Giorgia Libelli. Per quanto riguarda invece il programma, la scaletta prevede l'esecuzione di brani di Hartmann, Donjon, Lachner, Kuhlau, Mendelssohn, Hiller, Debussy, Caplet e Langlais.
Tornando alla rassegna, l'obiettivo è quello di unire l'esecuzione di musica sacra antica e contemporanea alla valorizzazione della Cattedrale, in particolare presentando alcune composizioni musicali inedite e alcuni codici conservati nell'Archivio della Cattedrale: «La manifestazione si svilupperà in due fasi - ha spiegato Tiziano Fermi di Domus Justinae che ne è il curatore -, una prima che si terrà nei mesi da maggio a luglio e una seconda da settembre a novembre. Le modalità sono diverse e suddivise in due principali categorie: vi saranno concerti di musica sacra, presentazioni di codici musicali e artistici con intermezzi musicali e celebrazioni accompagnate da musica liturgica».

Parab.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio