Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 16 Maggio 2014 - Libertà

Vita pratica: oggi ospite Marramao

Il filosofo parlerà in Fondazione di "individuo e stato"

Continuano gli appuntamenti con "Vita pratica", la rassegna filosofica promossa dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano in collaborazione con Daniele Bonelli, Attilio Finetti, Katia Tomarchio e Franco Toscani.
Oggi pomeriggio alle 18 all'Auditorium Santa Margherita, toccherà a Giacomo Marramao dell'Università Roma Tre intervenire sul tema "Dopo il Leviatano, individuo e stato": del resto il tema della rassegna di quest'anno si focalizza su "Politica in questo tempo: individuo, stato, mercato" e dunque ha un approccio decisamente meno filosofico e più sociologico rispetto alle edizioni precedenti.
Per quanto riguarda invece Marramao, è stato allievo di Eugenio Garin e nel 1969 si è laureato in Filosofia all'Università di Firenze: dal 1971 al 1975 ha proseguito gli studi all'Università di Francoforte, lavorando soprattutto intorno ai diversi filoni del marxismo italiano ed europeo. Attualmente insegna Filosofia politica e Filosofia teoretica all'Università degli Studi Roma Tre ed è anche direttore scientifico della Fondazione Basso-Issoco, membro del Collège International de Philosophie di Parigi e professore honoris causa all'Università di Bucarest; nel 2005 la Presidenza della Repubblica francese gli ha conferito l'onorificenza delle "Palmes Académiques", nel 2009 ha ricevuto il Premio internazionale di filosofia "Karl-Otto Apel" ed è anche il vincitore del Premio Pozzale-Luigi Russo per l'opera "Passaggio a Occidente" e del Premio di filosofia "Viaggio a Siracusa" per "La passione del presente".

Parab.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio