Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 16 Maggio 2014 - Libertą

Giovani e lavoro, le idee di successo

Domani il convegno dei Maestri con la premiazione degli studenti

A conclusione della IX° iniziativa "Una stella per la scuola" rivolta agli studenti degli istituti Tecnici e Professionali della provincia domani alle ore 8,45 nell'Aula Magna ISII G. Marconi si terrą il VII° convegno Scuola-Lavoro dal titolo "Il coraggio delle idee, analisi di un successo" Al convegno, coordinato dal direttore di Libertą Gaetano Rizzuto parteciperanno quali relatori: Antonio Cerciello (Nordmeccanica Group), Bruno Giglio (Ingegneria Biomedica Santa Lucia), Giuseppe Parenti (Paver), Giuseppe Conti (Saib). Saranno inoltre presenti il sottosegretario del ministero dell'Istruzione Universitą e Ricerca Roberto Reggi, il Presidente della Provincia Massimo Trespidi, l'assessore comunale Giulia Piroli. Al termine del convegno saranno premiati 15 studenti meritevoli delle scuole che anno partecipato all'iniziativa con premi quali incentivi allo studio. Le scuole che hanno aderito all'iniziativa sono state: Isii "G. Marconi", l'Istituto Professionale "Leonardo da Vinci", Istituto Tecnico Commerciale "G. D. Romgnosi", Istituto Tecnico per Geometri "A. Tramello", Istituto Alberghiero "G. Marcora", l'Istituto Tecnico Professionale E. Mattei di Fiorenzuola d'Arda, l'Istituto Professionale A. Casali di Castel San Giovanni e l'Istituto Tecnico A. Volta di Borgonovo V. T. Sono state coinvolte 38 classi per complessivi 700 studenti. Gli argomenti trattati sono stati divisi in due moduli: "Dal sapere al fare"e "La ricerca del posto di lavoro" svolto con la collaborazione del Centro per l'Impiego della Provincia di Piacenza. Hanno sostenuto l'iniziativa e sono state visitate dalle classi attinenti al percorso di studio le seguenti aziende: Cementirossi, Doppel, Drillmec, Ingegneria Biomedica Santa Lucia, Iren Emilia, Nordmeccanica Group, Safta, Saib, Settima Meccanica e Ytong. L'iniziativa č stata sostenuta anche dal contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano, dalla Provincia di Piacenza, dalla Camera di Commercio e da Confindustria. Hanno dato il loro patrocinio la Regione Emilia Romagna e il Comune di Piacenza.
Alle 8,45 apertura del convegno con Gaetano Rizzuto e Roberto Girasoli Console provinciale Maestri del Lavoro di Piacenza. Alle 9 Roberto Reggi Sottosegretario del Ministero dell'Istruzione Universitą e Ricerca. Alle 9,30 interventi di Antonio Cerciello (presidente Nordmeccanica Group) Bruno Giglio (cavaliere del Lavoro - presidente Ingegneria Biomedica Santa Lucia), Giuseppe Parenti (cavaliere del lavoro - presidente Paver SpA), Adriana Rinaldi Conti (amministratore delegato Saib SpA).
Alle 10,30 consegna riconoscimenti e premiazione studenti. Alle 11,15 chiusuradei lavori con Aldo Tagliaferri, console Emerito Maestri del Lavoro di Piacenza. Gli elaborati presentati dagli studenti sono stati esaminati da: Patrizia Ballerini, docente Italiano - I. S. I. I. G. Marconi, Mariuccia Gatti, docente Italiano - Ist. Prof. Leonardo da Vinci, Roberto Mori, coordinatore attivitą scuola MdL Piacenza, Alfredo Ferranti, componente gruppo scuola MdL Piacenza, Maurizio Passera, componente gruppo scuola MdL Piacenza, Walter Rattotti, componente gruppo scuola MdL Piacenza.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio