Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 4 Maggio 2014 - Libertà

Per il Bibiena Art Festival personale del pittore Maggi e concerto dei Solisti Ciampi

Nel pomeriggio i due eventi in San Cristoforo

piacenza - Il Gruppo Strumentale Ciampi ha sempre fatto grandi cose in campo musicale così come lo "Spazio cultura partecipata don Zambianchi" in quello culturale. E dalla sinergia di motivate associazioni non può non nascere qualcosa di buono, anzi di ottimo.
Infatti oggi il glorioso oratorio di San Cristoforo (angolo vie Genocchi e Gregorio X) ospiterà due appuntamenti di altissimo profilo nell'ambito del Bibiena art festival (Baf) . Dapprima, alle 16.30, verrà inaugurata la personale del pittore Guido Maggi che terminerà il 25 maggio. Subito dopo Pier Carlo Malinverni, conoscitore d'arte ed estimatore di Maggi, in una visita guidata illustrerà le opere - in gran parte informali - del pittore di Borgonovo. Maggi è un grandissimo della pittura nazionale per la straordinaria carriera, la felicissima mano, la spontaneità inventiva. Ha saputo e voluto crearsi uno stile originalissimo che ha trovato - nell'esaltazione del colore e in pennellate magiche - una dimensione rarefatta e talora sublime.
Alle 17.30 si svolgerà invece Pizzetti ed altro, raffinato concerto de I Solisti Ciampi cioé Gian Andrea Guerra e Paolo Costanzo (violini), Valentina Soncini (viola) e Andrea Anzalone (violoncello).
Lungo la personale di Maggi, ci saranno altri eventi importanti sempre concepiti in dialettica. L'11 maggio alle 16.30 Valeria Palmas terrà la conferenza L'arte e la vita e, alle 17.30, il soprano Paola Sanguinetti e l'arpista Davide Burani terranno il concerto Profumo di violetta. Il 18 maggio identica, doppia opportunità: alle 16.30 la conferenza Infiniti ritorni. La continuità dell'arte dal Rinascimento al Novecento dello storico e critico d'arte Alessandro Malinverni. Alle 17.30 ancora I Solisti Ciampi - con Chiara Cipelli al fortepiano - proporranno a loro volta il concerto Schumanniana I. Luisella Rampini, componente dello "Spazio cultura partecipata don Zambianchi", ci ha ricordato che «questa è una iniziativa di altissimo spessore per il doppio livello di lettura, l'arricchimento che offre. Parafrasando George Bernard Shaw - il quale disse "Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d'arte per guardare la propria anima" - sottolineo una volta di più come nostro intento sia di lasciare e lanciare un'idea, uno spunto, una riflessione al visitatore e all'ascoltatore».
Numerosi sponsor e sostenitori fra cui Banca di Piacenza, Regione Emilia Romagna, Comuni di Piacenza e Borgonovo, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Camera di commercio, Progetto musica, Squeri e associati srl nonché Ministero per i beni e le attività culturali. Dipartimento dello spettacolo dal vivo.

Simone Bianconi

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio