Martedì 6 Maggio 2014 - Libertà
Enio Concarotti: in un libro gli ultimi scritti e la biografia
piacenza - Enio Concarotti (1923-2010) ha rappresentato per oltre 60 anni il giornalismo piacentino. E il volume Ultimi scritti e bibliografia di Enio Concarotti (1949-2010) (Edizioni LIR, Piacenza, 2014), curato da Anna Maria Torre e Maria Elena Concarotti, è un tributo ad una personalità eclettica e sognatrice. Verrà presentato domani alle 17.30 all'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, via S. Eufemia 12, da Carlo Dionedi, Gabriele Dadati ed Ermanno Mariani.
Il libro contiene la presentazione di Dionedi, poi poesie e racconti inediti, le opere e i premi conseguiti, gli articoli pubblicati - molti dei quali d'arte su questa testata - e, infine, l'album fotografico. Scrive la figlia Maria Elena nella presentazione: "La scrittura di Enio nasce dentro di lui e fluisce verso il lettore catturandolo con la semplicità, la chiarezza e la limpidità che la contraddistinguono... Ha usato parole "clandestinamente sincere": è una sua definizione... ". E Anna Maria: "Si nascondeva dietro gli occhiali scuri e tu non sapevi mai come fosse d'umore... Era del segno dei gemelli, un segno doppio, non lo dava a vedere ma gioiva quando veniva riconosciuto un suo scritto... ".
E' un libro importante nella cultura piacentina perché illumina sempre più un giornalista - termine riduttivo perché fu anche poeta, narratore e soprattutto stimatissimo critico d'arte - dalla penna straordinaria felice, dalla scrittura piana ma ricchissima di termini assai appropriati. Soprattutto, in trasparenza, dalla profondissima interiorità.
Simone Bianconi