Venerdì 9 Maggio 2014 - Libertà
La solidarietà che passa dal carrello della spesa
Domani la raccolta di generi alimentari promossa da Caritas
Ai market aderenti possibile donare beni di prima necessità
L'anno scorso vennero raccolte in tutto undici tonnellate di prodotti alimentari.
Quest'anno ne servono ancora di più. È l'appello che è stato lanciato in occasione della quarta edizione di "Da dono nasce dono", in programma per la giornata di domani. Organizzata da Caritas diocesana di Piacenza-Bobbio insieme all'associazione La Ricerca, Piacenza Solidale e con la collaborazione della Fondazione di Piacenza e Vigevano e di Svep, la raccolta di generi alimentari ha l'obiettivo di aiutare le famiglie bisognose e le persone in difficoltà. I piacentini avranno la possibilità di recarsi in uno dei supermercati aderenti all'iniziativa e donare beni di prima necessità ai volontari di Caritas presenti all'uscita.
I generi alimentari donabili sono secchi a lunga scadenza (riso, pasta, farina, scatolame, dado vegetale, latte UHT, olio, caffè, zucchero, biscotti, pannolini, omogeneizzati, detersivo per lavatrice) destinati a sostenere i servizi della Caritas diocesana di Piacenza, de La Ricerca, dei frati cappuccini di Santa Rita, dei frati minori di Santa Maria di Campagna, della Caritas di Unità pastorale "La Giara" e dei gruppi di volontariato vincenziano.
I supermercati aderenti all'iniziativa sono i Conad di strada Agazzana, via Appiani, via Cella, Pontenure, Auchan di San Rocco al Porto, Sigma Farnesiana, Borgo Faxhall, Gossolengo, Coop Eridana via Campo Sportivo Vecchio, Gossolengo, Simply Besurica, LD via Emilia Pavese, Carrefour via Atleti Azzurri d'Italia, iN's via Boselli. In tutto parteciperanno circa 300 volontari.
L'iniziativa è stata annunciata ieri mattina da Giuseppe Chiodaroli, Massimo Magnaschi, Francesco Argirò di Caritas e da Rinaldo Busca de La Ricerca e da Anita Natali dell'associazione Carmen Cammi, e ha un valore importante. «Negli ultimi anni infatti i bisogni sono aumentati parecchio - ha detto Chiodaroli - dalle 2mila borse viveri l'anno che distribuivamo 5 anni fa ora siamo passati a 5mila. In crescita anche i pasti della Caritas, arrivati a 33mila. Inoltre, dal primo gennaio 2014 non possiamo più usufruire degli oltre 100mila euro di prodotti che ci arrivavano da Agea». Ecco perché ci si aspetta grande generosità da parte dei piacentini, anche per una seconda iniziativa.
Sabato 17 maggio dalle 17 al centro Il Samaritano di via Giordani 14, andrà in scena "La solidarietà in passerella", sfilata di moda con abiti de "L'altra vetrina" (centro di recupero vestiario di Caritas), il cui ricavato servirà per acquistare vestiti più funzionali agli utenti Caritas.
Gabriele Faravelli