Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 14 Maggio 2014 - Libertà

"Poesia musicale": melodie e romanze tra Otto e Novecento

In Fondazione

piacenza - Oggi pomeriggio alle 17 all'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano avrà luogo un evento organizzato dalla Società "Dante Alighieri" di Piacenza in collaborazione con la stessa Fondazione: si tratta di un concerto di melodie e romanze tra l'800 e il '900, inerenti al campo della lirica, dell'operetta e della canzone napoletana tradizionale e italiana dell'epoca, secondo Arie di immortale fama e mondiale notorietà. Il concerto, dal titolo Poesia musicale sarà diretto dal maestro Corrado Casati, direttore del Coro del Teatro Municipale di Piacenza, il quale accompagnerà al pianoforte gli artisti Alberto Angeleri (tenore), Elena Franceschi (soprano) e Giovanni Zucca (tenore), figure artistiche di professionalità e riconosciuta qualità musicale e vocale.
Angeleri, tra i suoi recenti impegni, annovera ruoli nei più importanti teatri, tra cui il Nabucco all'Olimpico di Torino diretto da Alberto Veronesi. La Franceschi, dal canto suo, ha di recente partecipato a importanti rassegne a Como, Moena, Verrès ell'Innsbrucker Promenadenkonzert ed è stata Adina ne L'elisir d'amore al Municipale di Piacenza, presso il quale è ancora attiva nel coro lirico. Zucca, oltre che in Italia, ha partecipato a numerose esibizioni all'estero, incluso il Canada e gli Stati Uniti, oltre che in Russia per i Militari di "frontiere" nel 2001, in occasione dei tristi eventi nell'Est Europeo del tempo.
All'evento, rientrante nel Programma organizzato dalla "Dante" piacentina per il primo corrente semestre 2014, sono invitati soci e simpatizzanti.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio