Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 17 Aprile 2014 - Libertà

Due mostre e sei concerti in S. Cristoforo

Domani il calendario degli appuntamenti si apre con le opere di Alberto Gallerati

piacenza - (a. a.) La decima edizione del Bibiena art festival è organizzata dal Gruppo Ciampi e da Progetto musica, con il contributo della Banca di Piacenza, del ministero per i beni culturali, della Regione Emilia Romagna del Comune di Piacenza, della Fondazione di Piacenza e Vigevano, della Camera di commercio e di Squeri associati. Le iniziative sono tutte a ingresso gratuito e si svolgeranno nell'oratorio di San Cristoforo.
Venerdì 18 aprile ore 17, inaugurazione della mostra personale La seconda possibilità di Alberto Gallerati (visitabile fino al 2 maggio tutti i giorni dalle 15.30 alle 19, chiuso i festivi).
Domenica 4 maggio ore 17.30, concerto Pizzetti e altro, I Solisti Ciampi (Gian Andrea Guerra e Paolo Costanzo, violini, Valentina Soncini, viola, e Andrea Anzalone, violoncello) eseguiranno musiche di Ildebrando Pizzetti (Quartetto per archi in Re) e di Antonio Vivaldi (Sinfonia in Sol minore RV 157, Trio Sonata La folia in Re minore Op. 1 n. 12 e Sinfonia in Sol maggiore RV 149).
Domenica 11 maggio ore 17.30, concerto Profumo di violetta, dedicato al salottismo italiano tra Sette e Ottocento. Il soprano Paola Sanguinetti e l'arpista Davide Burani eseguiranno brani di: Giuseppe Millico, Alessio Prati, Isabella Pio di Savoia, Ferdinando Paër, Ferdinando Simonis, Felice Blangini, Filippo Rolla, Vincenzo Puccita, Giovanni Puzzi.
Domenica 18 maggio ore 17.30, concerto Schumanniana 1, con cui viene dato avvio a un ciclo che proseguirà a coprire l'intero repertorio cameristico del grande compositore tedesco, fino a comprendere altri autori dall'inizio del Settecento alla prima metà dell'Ottocento che hanno scritto per il fortepiano. Sul palco I Solisti Ciampi (Gian Andrea Guerra e Paolo Costanzo, violini, Valentina Soncini, viola, Andrea Anzalone, violoncello, e Chiara Cipelli, fortepiano) che eseguiranno musiche di Schumann (Fünf Stücke im Volkston Op. 102 per cello e fortepiano, Novelletta Op. 21 n. 8 per fortepiano e Quintetto in Mi bemolle maggiore Op. 44 per fortepiano e archi).
Domenica 25 maggio ore 17.30, concerto Musiche dal mondo, Daniela Vescovi, clarinetto, e Mattia Lecchi, fisarmonica, eseguiranno brani del repertorio novecentesco, tra trascrizioni e musica da film, di Luis Bacalov, Pietro Tagliaferri e Massimo Berzolla, Isaac Albeniz, Cirque du soleil, Bela Kovacs, John Williams, Astor Piazzolla nella lettura di Richard Galliano, Paquito D'Rivera.
Domenica 1° giugno ore 17.30, concerto Souvenir di viaggio di un violoncellista nelle terre del ducato estense, solista Gioele Gusberti al violoncello, musiche di Domenico Gabrielli, Domenico Galli, Giovanni Battista Vitali, Giovambattista degli Antonii.
Domenica 8 giugno ore 17.30, concerto Perduta ho la pace. Canti d'amore e di follia, il Duo Alterno (Tiziana Scandaletti, soprano, e Riccardo Piacentini, fortepiano) eseguirà musiche di Gaetano Donizetti, Riccardo Piacentini, Giuseppe Verdi e Lorenzo Ferrero.
Giovedì 12 giugno ore 17 inaugurazione della personale di pittura di Francesco Dossena, visitabile fino a sabato 28 giugno, orario: dalle ore 15.30 alle ore 19, esclusi i festivi.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio