Domenica 13 Aprile 2014 - Libertà
Con l'étoile Picone la danza oggi fa festa
Al Municipale il ballerino con altre star per celebrare i suoi 20 anni di carriera
piacenza - (a. ans.) Con il Gala internazionale, con cui oggi alle 16 al Teatro Municipale l'étoile Giuseppe Picone festeggerà il ventennale della sua carriera, si chiude la stagione di danza 2013-2014, organizzata dalla Fondazione teatri, in collaborazione con Aterdanza. Sul palco, oltre a Picone, che è stato solista del Ballet National de Nancy, dell'English National Ballett di Londra (fino al 1997) e dell'American Ballet Theatre di New York, saranno anche i primi ballerini Shoko Nakamura (Hungarian national ballet), Marija Kicevska (National ballet Macedonia), Ana Pavlovic (National theatre Belgrade), Barbora Kohoutkova (Aalto ballett Essen), Jovan Veselinovic (National theatre Belgrade), Wieslaw Dudek (Hungarian national ballet), Breno Bittencourt (Aalto ballet Essen), con inoltre la partecipazione della Lyric Dance Company. Il programma comprenderà il repertorio classico e la danza moderna, dalla Bayadère alla Bella addormentata, dalla Silfide a Raymonda, fino a Romeo e Giulietta, dove Picone sarà protagonista, su musiche di Nino Rota e coreografia di Maria Grazia Garolfi. Il ballerino interpreterà in prima assoluta anche il Bolero di Ravel, che segna il suo debutto nel campo della coreografia e costituirà il momento clou dello spettacolo. Non mancherà poi un Omaggio a Verdi, sulle note del Dies irae, che vedrà ancora in qualità di solista lo stesso Picone. Nato a Napoli, entrato giovanissimo nella scuola di ballo del Teatro San Carlo di Napoli, è stato scoperto da Carla Fracci e Beppe Menegatti che lo hanno voluto nel ruolo di Vaclav Nižinskiji da piccolo. Da lì la danza ha portato Picone sui maggiori palcoscenici d'Italia e del mondo.