Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 13 Aprile 2014 - Libertà

Reading di lettura su Piacenza romana

domani con il FAI

piacenza - All'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via Sant'Eufemia 12, è in programma domani dalle ore 17.30 alle ore 19.30 una mini-maratona di lettura su Piacenza romana, attraverso alcuni dei testi più significativi che erano stati protagonisti della maratona di sette ore, svoltasi nella Sala dei Teatini in marzo in concomitanza con le Giornate Fai di primavera.
L'idea si deve a Domenico Ferrari Cesena, delegato Fai (Fondo ambiente italiano), per offrire l'occasione a tutti di approfondire capitoli importanti della nostra storia, attraverso l'ascolto di testi di Mirella Marini Calvani, archeologa, Polibio, storico greco del II secolo avanti Cristo, Jose Maria de Hérédia, poeta parnassiano (sulla battaglia del Trebbia), Flaminio Ghizzoni, latinista (su Piacenza roccaforte cesariana, colonia augustea, la distruzione dell'anfiteatro, il gusto e l'arte, la scuola e la cultura), per concludere con Procopio di Cesarea, storico bizantino del VI secolo.
I brani verranno letti dall'assessore alla cultura Tiziana Albasi e da altri otto volontari: Rosanna Pedegani, Mimma Berzolla, Rosa Selvagna, Silvia Dallavalle, Sabrina Tagliaferri, Renée Tirelli, Rita Parenti e lo stesso Ferrari Cesena. L'iniziativa è organizzata dalla delegazione di Piacenza del Fai, che nel bimillenario della morte di Cesare Ottaviano Augusto sta portando all'attenzione il passato di Placentia, fondata come colonia romana nel 218 avanti Cristo. Le Giornate di primavera hanno coinvolto anche Veleia.

an. ans.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio