Sabato 29 Marzo 2014 - Libertà
Omeofest, il tema è la quintessenza
Il festival in programma dal 2 al 13 aprile
Torna "Omeofest", il festival dell'omeopatia e delle scienze umane, dedicato, in questa settima edizione, al tema della Quintessenza. Dieci giorni (dal 2 al 13 aprile) dedicati all'energia interiore. Fra gli ospiti più attesi, Sergio Chiesa presidente dell'associazione "Cibo e Salute", Matteo Corradini ebraista e scrittore, Sergio Laricchia esperto in fitoterapia e il pittore Carlo Piterà. Entriamo nel vivo di "Omeofest" 2014, con il programma completo degli appuntamenti tutti ad ingresso gratuito. Mercoledì 2, ore 21, in Sant'Ilario: Carlo Conti parlerà di "La quintessenza della cura. Dall'Alchimia all'Omeopatia". Giovedì 3: ore 18 in via Chiapponi galleria Biffi Arte con i tarocchi dipinti da Carlo Piterà "L'etereo diventa materia e immagine"; ore 21 Palazzo Gotico con Paolo Rossi, Ida Li Vigni e Marco Pepè "Tarocchi e Lettere Ebraiche. Simboli di un'antica conoscenza". Venerdì 4, ore 21, Auditorium Fondazione via Sant'Eufemia: "L'isola" film di Pavel Lunguine con presentazione di Enzo Latronico. Sabato 5: ore 10,45 in Sant'Ilario con Federico Leoni "Filosofia della Quintessenza"; ore 17 nel salone parrocchiale di Pittolo "L'elisir di lunga vita" conferenza e buffet con Barbara Boselli e Mirella del Rocino. Martedì 8, ore 21, Cappella Ducale di Palazzo Farnese: Sergio Chiesa in "Il digiuno, via di salute fisica e spirituale". Mercoledì 9: ore 18 libreria Feltrinelli intervista di Giorgio Lambri a Pino Africano autore di "Vivere mi piace da morire"; ore 21 Sant'Ilario Sophie Ott in "Riconnettersi al proprio potenziale". Giovedì 10 ore 21 in Fondazione con Federico Fioretto "La Quintessenza della comunicazione" e la cantante Anna Chiara Farneti. Venerdì 11, ore 21, Sant'Ilario: Fausto Valdameri in "Lo zodiaco ed i segni di fuoco". Sabato 12: ore 11 in Sant'Ilario con Maurizio Botti "consigli omeopatici per le più comuni patologie estive"; ore 21 in Palazzo Gotico con Matteo Corradini "Lettere Ebraiche ed altre storie" intervallato dalle musiche dei Muzicoband & Gabriele Coen. Domenica 13 (in concomitanza con Piacenza in Fiore): ore 15 in Santa Maria della Pace con Sergio Laricchia "Fiori di Bach: la quintessenza delle emozioni"; ore 15,30 in Piazza Duomo "ComposTIAMO" esperienze di riciclo con alcune scuole elementari piacentine; ore 18 in via Daveri concerto di Marco Rancati. "Omeofest" è stato patrocinato dall'Ordine dei Medici di Piacenza e da Unige Università di Genova. Idea d'Europa, Aispes e Banda Larga sono le associazioni che sostengono il Festival realizzato in collaborazione con il Comune.
Nicoletta Novara