Mercoledì 2 Aprile 2014 - Libertà
Testori intellettuale controcorrente: domani ne parla il critico Panzeri
"lezioni letture" all'auditorium della fondazione
piacenza - Giunge alla conclusione il ciclo di incontri "Lezioni Letture", dedicato ad alcuni grandi autori del Novecento come Gadda, Sereni e Testori: proprio a quest'ultimo infatti è dedicato l'incontro in programma domani mattina alle 10.30 all'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via S. Eufemia 12.
A intervenire in questa occasione sarà il critico letterario Fulvio Panzeri: a lui spetterà il compito di discutere sul tema "Testori. Dio nelle periferie". Intellettuale anticonformista e senza mezze misure, tra gli anni Ottanta e Novanta Giovanni Testori ha occupato infatti con spirito originale e polemico, ma con profonde radici cristiane, il posto lasciato da Pier Paolo Pasolini nella letteratura italiana con editoriali spesso scandalosi in prima pagina sul Corriere della sera.
Proprio a lui dunque è riservata la conclusione del ciclo di incontri organizzato dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano per offrire delle occasioni di approfondimento alle scuole e anche alla cittadinanza: nelle scorse settimane la rassegna aveva previsto dei focus sulla produzione di Gadda tratteggiata dal critico Andrea Cortellessa dell'Università di Roma 3 e sulla figura di Vittorio Sereni, poeta del quale la critica letteraria Niva Lorenzini dell'università di Bologna aveva tracciato il profilo nell'intervento intitolato appunto "Sereni. Sottrarre le cose dall'oblio".
Decisamente diversa è invece la figura di Testori, scelta come esempio di una delle voci più controcorrente e significative del secondo Novecento.
Parab.