Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 30 Marzo 2014 - Libertà

Sos da Cadeo e Monticelli per le scuole: edifici da rifare, palestre che mancano

Un Distretto di Levante con tanti problemi di edilizia scolastica. Ieri il sottosegretario all'istruzione Roberto Reggi ha incontrato i sindaci dei Comuni della zona est della provincia di Piacenza. Due le situazioni di emergenza che ha potuto verificare: la totale inagibilità della scuola media di Monticelli, e le gravi condizioni strutturali dell'edificio scolastico Ugo Amaldi di Roveleto di Cadeo in grado di garantire solo il 10% della sicurezza. La prima tappa è stata proprio nella scuola media del comune della via Emilia, che ospita 650 studenti e con una palestra dichiarata inagibile da due anni: un edificio completamente da demolire, salvo i locali più recenti, e da ricostruire. Un progetto che l'amministrazione Bricconi ha già pronto nel cassetto e dal valore complessivo di 11milioni di euro. «Abbiamo una struttura che non raggiunge la sufficienza in tema di sicurezza - ha dichiarato il sindaco di Cadeo Marco Bricconi. - Ti chiedo a nome dei ragazzi e della nostra comunità di aiutarci perché una scuola all'avanguardia possa avere una situazione ambientale adeguata». «Una scuola d'eccellenza da un lato e una scuola pericolosa dall'altro, per un attimo ho pensato fossero due diverse strutture» ha commentato Reggi. Situazione complicata a Monticelli dove il sindaco Michele Sfriso ha fatto sapere: «La nostra scuola media è inagibile da due anni. L'edificio adibito a scuola elementare ospita oggi anche le medie. Una situazione che crea disagio. Non abbiamo aule per i laboratori, a cui stiamo cercando di trovare soluzione grazie ad un contributo della Fondazione, manca la palestra, manca la sala docenti». Due realtà d'emergenza, che partono però da diversi punti: il Comune di Cadeo ha un progetto ma non ha risorse disponibili e non ha la possibilità di indebitarsi, il Comune di Monticelli ha a disposizione 900mila euro e può accedere a mutui, opzioni entrambe bloccate dal patto di stabilità, ma non ha un progetto. Altre problematiche emergono negli altri enti locali. Il Comune di Pontedellolio, rappresentato dal sindaco Roberto Spinola, è nelle stesse condizioni dell'ente della bassa. Gianni Zanrei, sindaco di Carpaneto, è a caccia di risorse per costruire una nuova palestra. Luca Quintavalla, sindaco di Castelvetro, ha la necessità di recuperare 300mila euro per poter effettuare gli adeguamenti sismici e la prevenzione antincendio del polo scolastico locale. Sandro Busca, sindaco di Bettola, deve poter far fronte ad «una scuola ammalorata con infissi da rifare e umidità dappertutto», ma non ha un progetto, non ha risorse economiche a disposizione e non ha la possibilità di indebitarsi.

Valentina Paderni

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio