Venerdì 4 Aprile 2014 - Libertà
Solidarietà, il Lions club Il Farnese a fianco di Aias e della Caritas
Donato anche un defibrillatore per il Farnese
Raccolta fondi a favore dell'Aias, offerta alla Caritas diocesana e lotta contro l'arresto cardiaco improvviso. La serata "charter" del Lions Club Piacenza Il Farnese attraverso le sue finalità lancia un messaggio chiaro: aiutare il prossimo, in varie forme. Andiamo con ordine, partendo da un capitolo sociale di grande impatto per Piacenza: l'aiuto all'Aias (Associazione italiana assistenza spastici). Al suo presidente, l'avvocato Claudio Tagliaferri, è stato offerto il ricavato della raccolta fondi "Carnevale Ballando"; a questa cifra, i soci del Lions Club Il Farnese hanno aggiunto un contributo volontario. «E' importante sostenere l'Aias nel progetto Jonathan - fa notare Ernesto Grillo, presidente Lions club il Farnese -. Si vuole costruire una nuova casa per persone diversamente abili, struttura di cui il territorio ha bisogno». Durante la serata, Tagliaferri ha aggiornato i presenti sullo stato dei lavori che si dovrebbero concludere entro l'estate. Altro aspetto di aiuto al prossimo toccato nella tredicesima "charter" del Farnese: la Caritas. «La mensa per i poveri, sempre più affollata da italiani, è gestita in modo ammirevole dalla Caritas - dice Grillo -. E' un piacere e un dovere, come associazione di servizio, poter dare un contributo economico. E ci fa piacere che sia Giuseppe Chiodaroli, presidente della Fondazione Caritas diocesana, a riceverlo direttamente». Oltre alla donazione, molti Lions piacentini hanno dato la loro disponibilità per aiutare in prima persona la mensa. Ultimo punto, non per importanza, l'inaugurazione della postazione di defibrillazione precoce per mano del sindaco di Piacenza, Paolo Dosi. «Il nostro Lions Club offre volentieri al Comune questo defibrillatore, inserito in teca e totem», aveva sottolineato il presidente del club Il Farnese, in apertura di serata a Palazzo Costa. «Questo strumento salvavita - ha detto ancora Grillo - entrerà nella rete di Progetto Vita per cardioproteggere il territorio. Nei prossimi giorni, sarà posizionato permanentemente a Palazzo Farnese. Un grande ringraziamento spetta a Gianluca Ziliani, piacentino e amministratore delegato di Cardiac Science Sud Europa: questa azienda, leader nella produzione di defibrillatori, ha messo a disposizione al Lions Club Il Farnese l'intera postazione». Il sindaco Dosi ha poi sottolineato «il ruolo sempre più importante che hanno le associazioni di servizio, come i Lions, nell'aiuto attivo verso la cittadinanza», specialmente in tempi in cui l'economia non è rosea. Tra i vari ospiti, il past Governatore del distretto IB3 Giancarlo Tagliaferri, Giuseppina Dagradi, presidente di Soroptimist, Anna Carini, conservatore archeologico di Palazzo Farnese. "Il nostro club continuerà a operare per raggiungere obiettivi concreti e di aiuto per tutti», ha concluso Grillo.
Riccardo Delfanti