Mercoledì 26 Marzo 2014 - Libertà
"Fotografare il jazz": Ninfa al "Gioia" per selezionare le opere dei corsisti
Appuntamento oggi pomeriggio
Il Piacenza Jazz Fest è patrocinato dal Ministero dei Beni culturali, con il supporto determinante della Fondazione di Piacenza e Vigevano, Comune, Provincia, Regione e sponsor privati tra cui Editoriale Libertà. Il legame tra la manifestazione e le realtà scolastiche del territorio, vicine al mondo dell'arte e della cultura, si rafforza e s'intensifica rispetto alle scorse edizioni. Lo ha fatto tramite agevolazioni nei confronti degli studenti e degli insegnanti che hanno chiesto di assistere ai concerti del festival, ma anche, e soprattutto, mettendo in campo idee e sinergie d'intenti e organizzativi su progetti di ampio respiro che godono di tutti i presupposti per proseguire in futuro.
Parliamo di Fotografare il jazz, corso di fotografia dello spettacolo musicale che il Piacenza Jazz Fest, con la Milestone School of Music, il Liceo Artistico "Bruno Cassinari" e il Liceo "Melchiorre Gioia" organizza in occasione dell'11ª edizione della kermesse jazzistica piacentina. Dopo le prime due lezioni teoriche il fotografo Pino Ninfa, oggi alle 14.30 al Liceo Gioia visionerà e commenterà le foto scattate e selezionate dai 30 corsisti coinvolti in questo progetto extracurricolare. Gli studenti, infatti, durante il mese di marzo, hanno usufruito di un pass che ha permesso loro di fotografare i concerti della rassegna collaterale Piacenza suona Jazz! , che il Piacenza Jazz Fest ha quest'anno messo in campo coinvolgendo ben 7 locali della città e della provincia. Le foto selezionate dagli studenti saranno proiettate per diversi giorni nell'atrio del Liceo Gioia e nel foyer dello Spazio Rotative la sera del Galà di fine festival previsto per il prossimo 5 aprile.