Mercoledì 12 Marzo 2014 - Libertà
In giugno i giorni clou dei festeggiamenti
un fitto calendario Incontri, attività e spettacoli. Anche una mostra e un libro sulla storia del gruppo
Castelsangiovanni - (mm) Per preparare i festeggiamenti del cinquantesimo anniversario di fondazione del gruppo scout, a Castelsangiovanni è stato costituito un apposito comitato che è al lavoro già da tempo.
15 marzo Il primo appuntamento si terrà sabato 15 marzo. Alle 21 l'oratorio parrocchiale San Filippo Neri ospiterà Maria Teresa Spagnoletti, ex capo guida scout e giudice del tribunale dei minori di Roma, che affronterà il tema: "Si impara da piccoli a diventare grandi".
30 maggio Si prosegue venerdì 30 maggio con un incontro nella sala d'onore di villa Braghieri. Alle 21 Eugenio Garavini, ex capo scout, parlerà di: "Essere scout dopo la partenza".
1° giugno Con domenica 1° giugno si entra nella settimana centrale dei festeggiamenti. La compagnia teatrale del gruppo scout "Carpi 2" di Modena allestirà in piazza cardinale Casaroli alle 21 un musical dal titolo La bussola perduta (in caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel cinema teatro Moderno di piazza Olubra).
3 giugno Una messa in ricordo dei defunti sarà celebrata martedì 3 giugno alle 21 nella chiesa di San Rocco.
4-5 giugno La sede scout di via Parpanese, nelle giornate di mercoledì 4 e giovedì 5 giugno, aprirà le sue porte ai visitatori con due mattinate interamente dedicate ad attività scout. Ospiti speciali saranno i ragazzi delle scuole elementari e di prima media che potranno rendersi conto di come funziona la vita all'interno di un campo scout e di quali sono le attività che vengono proposte a chi vuole accostarsi a questo mondo. La sede resterà aperta anche di sera con fuochi di bivacco, assaggi gastronomici, proiezione di diapositive, filmati e una mostra fotografica che racconta i volti e le esperienze degli scout di Castelsangiovanni.
7 giugno Sabato 7 giugno ci si sposterà nel parco di villa Braghieri per una serata musicale dedicati ai più giovani, ma non solo, che sarà organizzata in collaborazione con la Pro loco.
8 giugno Una messa in Collegiata, domenica 8 giugno alle 18, chiuderà la settimana centrale dedicata ai festeggiamenti.
12 luglio Sabato 12 luglio nella sede di via Parpanese cena aperta a tutti.
Le celebrazioni per il 50 anni di scoutismo a Castelsangiovanni saranno accompagnate da una mostra fotografica itinerante. Sta per uscire anche un libro con la storia e gli aneddoti relativi alla vita del gruppo dalle sue origini fino ai giorni nostri. Il programma dettagliato di ogni singolo evento verrà via via comunicato nei giorni precedenti.