Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 12 Marzo 2014 - Libertà

Una serata con i classici americani

Amici del Romagnosi

piacenza - S'intitola Polvere di stelle: nostalgia ed emozione nei classici americani il nuovo appuntamento che gli "Amici del Romagnosi" hanno organizzato in collaborazione con gli "Amici del liceo scientifico" e con gli "Amici del Gioia" domani sera alle 21 all'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Adriano Vignola (voce), Nelio Pavesi (pianoforte), Enrico Marazzoli (sax) e Guido Gulieri (basso) guideranno gli spettatori in un viaggio ideale nella musica americana del '900; questa musica deve il suo impulso innovativo soprattutto al jazz e al blues, che ne è la matrice. I loro ritmi, i loro timbri e le nuove melodie entrano, dagli anni '20, nel linguaggio della musica leggera, grazie, soprattutto, ad uno stuolo di autori geniali, che ne hanno assorbito e sviluppato la forma espressiva, dando vita a capolavori irripetibili.
Rodgers, Porter, Gershwin, Carmichael, Arlen, Kern - per citare i più prolifici - hanno il merito di aver costituito, in una ventina d'anni, il "corpus"più importante della musica americana e non solo. Gershwin affermava che il jazz non è negro ma americano. In esso sono confluite tutte le tradizioni delle varie componenti etniche della nazione. Lo sviluppo degli strumenti mediatici, del musical e del cinema ha inoltre contribuito ad amplificare enormemente la diffusione di quei brani e se poi si considera che, in quegli stessi anni, i loro esecutori vocali erano interpreti d'eccezione - i cosiddetti "crooners" - si comprende ancora meglio quale fosse la loro qualità e la loro capacità di suscitare forti emozioni nel pubblico.
Molte di queste composizioni, sopravvissute a più generazioni, vanno a costituire il complesso di cosiddetti "standards", immutabili nella loro qualità e genialità, anche se continuamente rielaborate e riproposte in varie versioni. L'ingresso alla serata è libero.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio