Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 21 Marzo 2014 - Libertà

Al bar del liceo "Gioia" "Aperitivo a scuola di jazz" con Gianni Azzali Quartet

Oggi alle 18

Il Piacenza Jazz Fest 2014 si fregia del patrocinio del ministero per i Beni e le Attività Culturali ed è organizzato dall'Associazione culturale "Piacenza Jazz Club", con il sostegno determinante della Fondazione di Piacenza e Vigevano, con il supporto della Regione, del Comune e della Provincia e con il contributo di alcune importanti realtà istituzionali e imprenditoriali del territorio e come media partner Editoriale Libertà. Il legame tra la manifestazione e le realtà scolastiche del territorio, vicine al mondo dell'arte e della cultura, si rafforza e s'intensifica rispetto alle scorse edizioni. Lo fa con agevolazioni nei confronti degli studenti e degli insegnanti che vorranno assistere ai concerti del festival, ma anche, e soprattutto, mettendo in campo idee e sinergie d'intenti e organizzativi su progetti di ampio respiro che godono di tutti i presupposti per proseguire in futuro.
Oggi alle 18 al bar del liceo "Gioia" è in programma "Un aperitivo a scuola… di Jazz! ". Si tratta di un concerto didattico del Gianni Azzali Quartet formato da Gianni Azzali (sax e flauto), Erminio Cella (pianoforte), Mauro Sereno (contrabbasso), Luca Mezzadri (batteria). «E' davvero una bella iniziativa, quella di portare il jazz in una forma lievemente didattica all'interno del bar di una scuola - spiega il vicepreside del liceo, prof. Fabrizio Pezza - in un ambiente che, al di là dell'intervallo tra le lezioni, vive anche in altri orari e in altre occasioni; una scuola aperta ad accogliere sia gli studenti che i cittadini in un orario da aperitivo con un accattivante concerto Jazz». «Sarà un concerto di suoni, parole ed esempi musicali - dice il saxofonista e direttore artistico del festival, Gianni Azzali - un po' di storia del jazz attraverso i brani degli autori più conosciuti come Louis Armstrong, Duke Ellington, Charlie Parker, John Coltrane, Miles Davis».

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio