Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 29 Gennaio 2014 - Libertà

Lo storico dell'arte Malinverni domani in Fondazione parla di Antonio Canova

All'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano domani alle 17.30 lo storico dell'arte Alessandro Malinverni, conservatore del museo Gazzola, terrà la conferenza: Bellezza è perfezione. Le opere e i giorni del "divino" Canova, analizzando in particolare i rapporti tra il Ducato di Parma e Piacenza e il principe degli scultori, amico ed estimatore del pittore nostro concittadino Gaspare Landi (1756-1830), che eseguì il ritratto del quasi coetaneo collega veneto (era nato a Possagno nel 1757 e morì a Venezia nel 1822). Vincitore di borse di studio alla Settimana di studi canoviani di Bassano del Grappa e al terzo convegno internazionale sulle Gipsoteche tenutosi a Possagno, Malinverni si è occupato del maestro del neoclassicismo in più occasioni. Ha, tra l'altro, curato schede delle opere di Canova per i cataloghi delle mostre: Canova. L'ideale classico tra scultura e pittura (Forlì, gennaio - giugno 2009), a cura di Fernando Mazzocca e Antonio Paolucci, Silvana editoriale; Da Canova a Modigliani. Il volto dell'Ottocento (Padova, 2 ottobre - 27 febbraio 2010), a cura di Francesco Leone, Maria Vittoria Marini Clarelli, Mazzocca, Marsilio editore; Adolfo Wildt. L'anima e la forma tra Michelangelo e Klimt (Forlì, 28 gennaio - 24 giugno 2012), a cura di Paola Mola, Silvana editoriale; Antonio Canova. Sculture, dipinti e incisioni dal museo e dalla gipsoteca di Possagno (Assisi, Palazzo Monte Frumentario, 11 agosto 2013-6 gennaio 2014), a cura di Mario Guderzo, Terra Ferma editore, e, tuttora in corso, Le Grazie di Antonio Canova (Possagno, Museo e Gipsoteca Antonio Canova, 6 dicembre 2013-4 maggio 2014), a cura di Guderzo, Antiga edizioni. L'iniziativa è a cura del Fai (Fondo ambiente italiano).

a. ans.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio