Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 15 Gennaio 2014 - Libertà

«Expo 2015, il Comune c'è»
Dosi risponde a Trespidi

Intanto domani in Provincia si riunisce il consiglio di indirizzo: «Ora basta tergiversare si deve passare ai fatti»

Expo 2015, nessun ritardo da parte del Comune di Piacenza. Il sindaco Paolo Dosi replica alle dichiarazioni del presidente della Provincia Massimo Trespidi che aveva segnalato il ritardi nello stanziamento dei soldi necessari per avere assegnato lo spazio nel Padiglione Italia. L'appuntamento con l'Esposizione universale "Nutrire il pianeta" dedicata all'alimentazione il cui avvio è previsto per il 1° maggio 2015 è visto a Piacenza con grande interesse per la promozione del territorio e delle eccellenze.
«Non vi è alcun ritardo da parte nostra - segnala una nota del sindaco di Piacenza - rispetto agli accordi stipulati con gli altri soggetti istituzionali coinvolti. Da subito, l'Amministrazione comunale aveva garantito la propria disponibilità all'impiego delle risorse necessarie per raggiungere questo obiettivo, precisando tuttavia che l'esborso di 150mila euro sarebbe stato distribuito su due annualità, tra il 2014 e il 2015. Considerati i tempi stretti intercorsi tra la fine di ottobre, quando abbiamo concordato la spesa, e la chiusura del bilancio 2013, è chiaro (come del resto avevamo comunicato ampiamente ai nostri interlocutori, in primis allo stesso presidente Trespidi) il motivo per cui non abbiamo potuto ancora procedere all'erogazione materiale della somma».
«Ciò non significa certo - prosegue il sindaco Dosi - il venir meno dell'impegno del Comune di Piacenza in vista di questo grande appuntamento internazionale, non solo in merito alle aree espositive, ma anche nel sostegno a tutte le altre iniziative correlate per la promozione del nostro territorio. Con i costi ulteriori, presumibilmente considerevoli, che ne deriveranno. E credo di poter dire che lo stesso valga per tutti gli altri enti interessati. A questo proposito, sono certo che già nei prossimi giorni verrà formalizzato, insieme agli altri soggetti istituzionali, il processo di acquisizione dello spazio nel Padiglione Italia, in assoluto rispetto dei tempi, per consentire di avviare a pieno regime tutti i progetti che abbiamo concordato».
Ed è fissata per domani pomeriggio, nella sala giunta della Provincia, la riunione del consiglio di indirizzo composto dalle istituzioni (Provincia, Comune, Camera di Commercio, Fondazione e Piacenza Expo) che ha il compito di indicare gli indirizzi di azione dell'Associazione temporanea di scopo creata per dare concretezza ai progetti.
«Plaudo alla tempestiva convocazione del consiglio di indirizzo - segnala il presidente della Provincia Trespidi che proprio ieri aveva annunciato l'intenzione di chiedere la convocazione dell'organismo - così come io ho richiesto. In quella sede sarà necessario affrontare e risolvere concretamente tutte le questioni ancora aperte. Al di là delle dichiarazioni che leggo ci si dovrà occupare di fatti. Credo sia da considerare finito il tempo di tergiversare. Bisogna passare dalle parole ai fatti. E il primo fatto da concretizzare è far sì che entro la fine del mese si firmi il contratto che ci permette di accedere a Padiglione Italia. Questa è la scadenza più importante».

a. le.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio