Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 21 Dicembre 2013 - Libertà

Da Punzo a Brie, da Muscato alla Morganti: stage e laboratori con maestri della scena

PIACENZA - Sei stages di perfezionamento per attori e due cicli di incontri per il pubblico sono il fiore all'occhiello della proposta formativo-divulgativa della "Filo".
Archiviato lo stage settembrino di Michele Sinisi, dal 23 al 26 gennaio toccherà al regista Armando Punzo della pluripremiata Compagnia della Fortezza del carcere di Volterra con Sogno e necessità: regole per un attore fuori dagli schemi, nel cui ambito, il 25, presenterà il suo libro E' ai vinti che va il suo amore. Leo Muscato, attore e regista conteso dai maggiori teatri nazionali, sarà a Piacenza dal 21 al 23 febbraio. Il poliedrico artista argentino Cesar Brie tornerà dal 22 al 27 aprile per la seconda parte di Pensare la scena: movimento, improvvisazione, immagini, metafore. La storica coreografa e ballerina del Tanzteather di Pina Bausch Cristiana Morganti offrirà in primavera un incontro tra Danza e recitazione: incroci pericolosi. L'apprezzato regista e docente Luciano Colavero in giugno proporrà La grammatica del teatro: il dialogo.
Venendo agli incontri pubblici, in primavera all'auditorium della Fondazione riecco 5 conferenze con studiosi di chiara fama (Fausto Malcovati, Renato Palazzi, Carla Pollastrelli e Sergio Colomba): il secondo ciclo sui grandi teorici del 900 riguarderà Vachtangov, Tairov, Grotowski, Kantor e Bene. In gennaio, infine, l'esperta piacentina Chiara Merli, per Il teatro in tasca, affronterà Il teatro classico nella scena del 900 alle Muse: Eschilo il 9, Sofocle il 16, Euripide il 22, Aristofane il 30.

p. s.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio